ciao,
non conosco in particolare i modelli che indichi ma, in ogni caso, un modulo GPS non è niente di particolarmente complesso, è solo una scatolletta capace di interpretare il segnale proveniente dai satelliti e, in base ad esso indicarti posizione ed ora.
l'unica "fastidio" che ti possono levare è quello di scrivere a mano latitudine e longitudine (e data ed ora) del luogo di osservazione.
gli allineamenti li devi fare tutti, insomma

questione prezzi: un modulo gps "vale" meno di una ventina di euro, tutto il resto è marketing (io ne uso uno preso su ebay per il navigatore satellitare e pagato una 30ina di euaro qualche anno fa).
è utile? si e no. non è necessario. ma ormai siamo pieni di cose inutili non sarà certo questa a mandarci all'inferno
