1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti e perdonatemi la domanda.
Poichè vicino a casa mia ci sono parecchie zone intorno ai 600-800 metri, vorrei recarmi là per osservare il profondo cielo.
Per ridurre al minimo i problemi di usura durante il montaggio/smontaggio dei componenti mi conviene:
- aprire gli anelli e togliere il tubo, lasciando anelli-montatura uniti
oppure
- lasciare gli anelli attaccati al tubo e staccare la barra a coda di
rondine dalla montatura ???
Grazie a tutti x le risposte.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il secondo sistema.
Metto l'ottica in una cassa imbottita con poliuretano espanso.
Nessun problema di scollimazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:41 
Renzo perdonami... :) ma cos'è il poliuretano espanso? :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La gomma per imbottiture.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:04 
Dark Boy ha scritto:
Renzo perdonami... :) ma cos'è il poliuretano espanso? :oops:



Quella specie di schiuma che se ne metti per esempio una goccia si dilata fino a diventare due gocce.
Insomma come dice la parola stessa si "espande :) ".


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la scatola del mio newton F:4
La scatola rossa in basso a sx è la cassetta degli arnesi che entra precisa a incastro mentre l'elastico in alto a dx serve per bloccare tutto ma lasciando un certo gioco per ammortizzare bene gli urti.
E io lo porto su sterrati di km.
Immagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come mai 4 anelli?
flessioni?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo maggior sicurezza.
Ora le flessioni non sa neanche cosa sono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh immagino :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton ha scritto:
Dark Boy ha scritto:
Renzo perdonami... :) ma cos'è il poliuretano espanso? :oops:



Quella specie di schiuma che se ne metti per esempio una goccia si dilata fino a diventare due gocce.
Insomma come dice la parola stessa si "espande :) ".


Credo che prima di premere i tasti sulla tastiera uno dovrebbe quanto meno sapere di cosa si parla, altrimenti è meglio non scrivere.
Sai cosa è e come si realizza?
Cosa significa che una goccia si dilata fino a diventare due gocce, Ora c'è anche la moltiplicazione delle gocce (oltre a quella duemila anni fa dei pani e dei pesci)?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010