1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ragazzi mi dovete aiutare ...
devo realizzare in circa una settimana (10 giorni) un progetto di statistica per un'esame in facoltà ...
lo vorrei approntare sull'astronomia, ovvero sull'elaborazione statistica di alcuni dati.
il progetto deve far vedere che lo studente ha capito gli strumenti base della statistica quali realizzare un box plot, medie, varianze, etc, inoltre approntare previsioni sul campione preso in analisi mediante test T e regressioni ...
insomma un minimo di statistica di base e inferenziale ...
andrebbe bene sia l'aspetto elettronico che prettamente fisico (ovvero dall'acquisizione/elaborazione dati alle dinamiche della meccanica celeste) ...

sapreste darmi un consiglio su quale tipologia di dati (e dove) poter prendere in analisi?

grazie e cieli sereni :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
ragazzi mi dovete aiutare ...
devo realizzare in circa una settimana (10 giorni) un progetto di statistica per un'esame in facoltà ...
lo vorrei approntare sull'astronomia, ovvero sull'elaborazione statistica di alcuni dati.
il progetto deve far vedere che lo studente ha capito gli strumenti base della statistica quali realizzare un box plot, medie, varianze, etc, inoltre approntare previsioni sul campione preso in analisi mediante test T e regressioni ...
insomma un minimo di statistica di base e inferenziale ...
andrebbe bene sia l'aspetto elettronico che prettamente fisico (ovvero dall'acquisizione/elaborazione dati alle dinamiche della meccanica celeste) ...

sapreste darmi un consiglio su quale tipologia di dati (e dove) poter prendere in analisi?

grazie e cieli sereni :D



Fotometria , studio di stelle variabili , distribuzioni delle varibili di un certo tipo all'interno di un ammasso globulare.
aivoglia :d

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
si, diciamo che questo era un ambito preso in considerazione, però non so dove reperire i dati ...
sai magari un sito dove posso trovare qualcosa di interessante?

grazie mille :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010