1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bios dei telescopi GoTO: dubbio
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Ho un dubbio sul sistema di alimentazione del bios del mio celestron cpc800.
La batteria che alimenta il bios è ricaricabile? Oppure si deve sostituire dopo 5-6 anni come in genere accade alle comuni batterie dei bios dei nostri PC?
Che ci sia un bios interno lo intuisco dal fatto che, anche se tengo spento il telescopio per un mese, quando lo riaccendo, l'orologio interno segna la data e l'ora corretta.
Questo, suppongo, significa che il bios interno è alimentato da una batteria.
Ma che tipo di batteria?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 11:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Se mantiene l'ora c'e' una pila
Nel mio LX200 era a bottone ed era situata nella montatura, dura cmq parecchi anni come nei pc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Ma poi, quando si scarica, è facile sostituirla o bisognerà spedire il telescopio al laboratorio tecnico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 13:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no e' facile, bisogna solo vedere dov'e'....dovrebbe essere scritto sul manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: bios telescopi goto
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon pomeriggio, se il tuo cpc ha il gps, allora nella scheda del gps medesimo c'è una piccola batteria tampone. Se questa batteria è scarica, quando accendi il tele, la data e l'ora bisogna inserirle a mano.
La batteria si carica lasciando acceso il tele per circa 24 ore (nei modelli vecchi occorrevano 48 ore).
Se la batteria non tiene più la carica, si può sostituire molto facilmente, essa è nella basetta del gps che è contenuta in uno dei due bracci della forcella.
Nel link che allego trovi una marea di informazioni.
http://www.nexstarsite.com/
Ciao e cieli sereni

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010