Giorgio ha scritto:
Girando per siti stranieri ho visto alcune foto di newton con due soli spider per sostenere il secondario (quelli paralleli al focheggiatore). Come si comporta il telescopio in tale situazione? Si ha un miglioramento o un peggioramento?
i "raggi" (in inglese <<spikes>>) che vedi all'oculare sono prodotti da ostruzione lungo il cammino ottico perpendicolare alla direzione dei medesimi.
La loro intensitá dipende dallo spessore dell'ostruzione.
Un supporto con due spider paralleli ti dará pikes di diffrazione in una sola direzione.
Se sono due spider non paralleli ma che formano un angolo, vedrai due spikes separati dallo stesso angolo.
Sul miglioramento/peggioramento devi considerare che tipicamente due spider paralleli dovranno essere piú spessi dei classici 4 ancorati al tubo, per cui lo spike sará piú luminoso, ma poiché é solo uno, nella dirazione perpendicolare allo spike non avrai luce fastidiosa.
Esteticamente parlando, é piú bello vedere attorno alle stelle 4 raggi invece che due contrapposti, ma ci si fa l'abitudine.
Te lo dico possedendo un Odyssey 8 con un supporto del secondario cosí:
http://www.backyardvoyager.com/Tutorial ... itled9.jpg(tipo "6")
ciao
dan