1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema su vixen porta
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

la mia vix porta accusa problemi di slittamento nel movimento micrometrico in azimut ,tale difetto si esclude premendo leggermente verso l'alto il braccio del movimento in altezza, evidentemente ,dal momento che il carico in virtù della geometria della montatura spinge da una parte, si deve essere in qualche modo compromesso l'accoppiamento VSF / corona.

per ora ho solo verificato l'eventuale esistenza di regolazioni in proposito ma non ho trovato nulla.
ho evitato di smontare il blocco perchè ho notato che il dado che lo tiene chiuso è sigillato con una specie di ceralacca.

il mio quesito è:

Qualcuno ha esperienza in merito?
è un lavoro sufficentemente semplice da poter essere eseguito personalmente o considerando che la montatura ha meno di un anno è meglio rivolgersi direttamente all'importatore?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema su vixen porta
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
prendi la chiave a brugola posta sotto la gomma nera.
con quella regoli la durezza della frizione del movimento in azimuth
(foro laterale della parte di cilindro che sta ferma, mentre quella appena sopra ruota in azimuth).
dovrebbe risolverti il problema.

nella mia vixen porta ho sostituito le due viti di regolazione delle frizioni di altezza e azimuth
con le manopole che mi ha procurato/fatto un amico.
quando mi capita il tuo problema in un attimo la regolo secondo necessità

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema su vixen porta
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già provato :(

il problema purtroppo è un altro
grazie comunque.

P.S.ottima idea quella di sostituire le brugole.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010