1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, da poco ho acquistato questa montatura che sembra funzionare bene, però ho notato un chiamiamolo cosi "difetto" nello spinotto di alimentazione laterale della montatura, cioè che in alcune posizioni dell'asse di AR lo spinotto tende a staccarsi togliedomi alimentazione :roll:
infatti quando lo inserisco nella presa noto che entra molto facilmente ed oppone pochissima resistenza tanto da staccarsi in alcune posizioni :evil:

Se avete qualche dritta sono tutto orecchie :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un problema comune, metti un gancetto adesivo a fianco del jack e facci un paio di giro di cavo prima di inserire lo spinotto.
funziona!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino ci voglia un adesivo piuttosto forte se deve resistere anche alle basse temperature e all'umidità se no potrebbe staccarsi.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho questo problema. Sei sicuro che lo spinotto sia proprio del diametro esterno giusto (5,4 mm)?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è quello originale che ti danno nella confezione

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che se si stacca intanto che sto facendo una sessione fotografica, addio puntamento e sarebbe un bel casino. :lol:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzo, hai provato con un po' di attak ? :lol: :lol: :lol: :lol:
Dai che ci vediamo presto per una serata di foto
possiamo vedere con un po' di velcro e del biadesivo che ora ti porto .

Ciao

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No con l'attak :) non ho provato.....proverò col Bostik :) o col cemento rapido :mrgreen:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un difetto tipico delle EQ6, quando ruotano verso il lato dell'alimentazione il peso del cavo "vince" la poca resistenza che offre il connettore, che si sfila e casca.
Il ferretto a L fissato al corpo montatura con del biadesivo dovrebbe bastare, oppure se hai un cavo lungo prova ad avvolgerlo (con la necessaria ricchezza) con un ansa attorno al blocco di AR in modo da eliminare il peso

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa di alimentazione N-EQ6
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri pomeriggio osservando il difetto insieme a "Vanni59" mio amico e collega di lavoro, abbiamo provato a inserire lo spinotto della mia HEQ5 (mia seconda montatura) e sorpresa......con quello non viene via. :shock:
Poi osservando attentamente i due spinotti, abbiamo notato che quello della HEQ5 dentro il polo del + ha come due ganasce o molle che aiutano nella presa migliorando l'attrito ed evitando che si stacchi :o .
Io pensavo che i 2 cavetti e spinotti fossero uguali tra le 2 montature EQ6/HEQ5...........invece no :o

Soluzione: mi compro uno spinotto con le ganascine interne, oppure uso quello della HEQ5 :D
Comunque grazie a tutti.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010