1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SW equinox 100Ed - 120ED proseries
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
all'estero i soli tubi ottici costano sui 1000 euro.
la domanda:
quale conviene di più per un uso che si basa sul visuale e sull'imaging planetario?

ciao

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
come sempre: acquistare lo strumento otticamente migliore che le nestre tasche ci permettono.
Sono due strumenti diversi... uno è un 10cm. a f.9, l'altro un 12 cm. a f 7,5.... dipende cosa vuoi farci. Indubbiamnete sono rifrattori di discrete prestazioni ottiche, nulla più.
Se devi fotografare il cielo profondo meglio rivolgersi all'apertura maggiore.
Se il Fine è fare osservazione visuale di Luna e stelle doppie opterei per il più piccolo 4" a f.9


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie,

il vero fine ultimo della mia ricerca, in realtà, è un rifrattore "life time". potrebbe essere per es. il TSA takahashi 4", però dato il suo prezzo guardavo attorno...
altro dubbio riguarda il peso.
possiedo una SP vixen e fino ai 4 kg non riscontro grossi problemi (visuale e foto, anche a media o lunga posa), ma oltre (120ED e TSA102) non so come potrebbe ripsondere.

ciao

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 14:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroweb ha scritto:
possiedo una SP vixen e fino ai 4 kg non riscontro grossi problemi (visuale e foto, anche a media o lunga posa), ma oltre (120ED e TSA102) non so come potrebbe ripsondere.


La uso io in fotografia deepsky, fino a 7Kg va che e' un piacere. Stai attento pero' a quanta leva hai, ha la sua importanza nel calcolo del carico massimo accettabile. Il mio setup e' compatto e quindi a 7kg arrivo bene.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:01 
Ciao.
Se ciò che cerchi deve essere lifetime allora vai sul Taka. Io l'ho preso da poco e non finisce di stupirmi. Davvero un gran tele nonostante i suoi soli 10 cm di apertura. Per la montatura io mi trovo bene con la EQ6 pro... con il TSA è una vera roccia!!!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti... aspettare un po' di più e poi prendere un takahashi converrebbe.
poi con una focale di circa 80 cm l'effetto "leva" potrebbe essere trascurabile.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:16 
Io ho anche l'Equinox 120ED... e dal Taka le prende di brutto!!!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh già... però su sogetti estesi si comporta bene, tutto sommato.
C'è da dire che il TSA è uno strumento molto riuscito. Non ha grande personalità, suo unico difetto, ma prestazioni inappuntabili a 360°

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroweb ha scritto:
all'estero i soli tubi ottici costano sui 1000 euro.

Su Astrosell c'è un genio che lo vende usato a 1200 :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo avrà comprato in italia, magari qualche anno fa quando per un 120 era normale "sparare" cifre intorno ai 2000 euro...

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010