1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare prossimamente una camerina DMK o...., da usare un po' per tutto (ripresa, guida, però sia con pc ma soprettutto con mac. Mi rivolgo agli esperti, e anche agli utenti mac che la usano per non sbagliare, vista la molteplicità dei modelli proposti.
Ho notato ad esempio che sulle preferenze di Phd parla di Firewire, quindi, forse, la versione USB con mac non funziona. E pre la cottura delle mmagini ICcapture credo sia solo in versione Win.
Insomma aiutatemi a capire, visto che per il momento non vorrei acquistare un altro Notebook.

Grazie anticipate

seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
papi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare prossimamente una camerina DMK o...., da usare un po' per tutto (ripresa, guida, però sia con pc ma soprettutto con mac. Mi rivolgo agli esperti, e anche agli utenti mac che la usano per non sbagliare, vista la molteplicità dei modelli proposti.
Ho notato ad esempio che sulle preferenze di Phd parla di Firewire, quindi, forse, la versione USB con mac non funziona. E pre la cottura delle mmagini ICcapture credo sia solo in versione Win.
Insomma aiutatemi a capire, visto che per il momento non vorrei acquistare un altro Notebook.

Grazie anticipate

seve


io, le immagini, le preferisco crude!
p.s.: scusate l'OT ma non ce l'ho fatta atrattenermi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Severino,
io uso la DMK31(versione firewire) su mac . Come guida è ottima: collegamento con 5 metri di cavo firewire, autoalimentata, PHD la vede sempre senza incertezze, pixel piccoli che consentono una guida precisa, mai avuto un problema di guida o di "disconnessione" della camera, in una parola: perfetta!

Per la ripresa, dopo aver cercato risorse free in rete, senza risultato, e dopo aver visto IC-Capture, ho optato per il software a pagamento Astro IIDC (http://www.outcastsoft.com/ASCASTROIIDC.html); il prezzo non è bassissimo, ma il software lo trovo davvero ottimo, nella quantità di funzioni/semplicità d'uso, nella realizzazione e nel supporto (esiste un forum dove si è a diretto contatto con l'autore) . Non sto ad elencare le funzioni che ha, (non finirei più), lo puoi provare in modalità demo.
Sa hai bisogno di altre info, fammi sapere,
Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' autoalimentata perche' usi un fisso...
altrimenti serve l'alimentazione esterna.

Sul pc per lo meno funziona cosi'..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no no, è autoalimentata anche da portatile.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
buono!

quindi suppongo il tuo mac abbia l'uscita firewire standard... non mini.
Nel cavo mini, che io sappia , non c'e' alimentazione.
Grazie per le delucidazioni

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esatto, tutti i portatili apple hanno la porta standard a 6 pin. Una gran cosa, visto il largo uso che generalmente, nel mondo della fotografia/grafica si fa del firewire con HD portatili, per trasporto dati, backup veloci etc.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh bella cosa!
grazie ancora.

CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
eros ha scritto:
io uso la DMK31(versione firewire) su mac . Come guida è ottima

Ciao Eros, sto anch'io valutando una camera che mi permetta di avere sempre nel campo almeno una stellina per la guida SENZA dover decentrare il Mak127, anche sotto cieli urbani. Scartata la MagZero ero indeciso tra una classica CCD tipo la Atik e la DMK.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Quindi vado sul sicuro un modello qualsiasi però con firewire, e non impazzisco con i driver?

Altra domanda, per guidare sulla st4 usi il gpusb della shoesring?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010