1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ho un dilemma che vengo a porgervi: ho recentemente stampato le due fotografie partorite da me e Alessio di Matteo sul Monte Amiata, riguardanti M16 e M17.

Le ho fatte 30x40 e sono veramente grandi, ma devo dire che sono venute anche incredibilmente bene! Insomma ne sono soddisfattissimo, sono bellissime! Anche il fotografo è evidentemente molto in gamba...


La domanda è: voi di solito come stampate le vostre foto?? In che formato??

Siccome 30x40 mi è costata 6 Euro l'uno, credo sia già sufficiente anche un 20x30 al prezzo di 2.50 euro...voi che ne pensate?? (per il profondo cielo)


Per quanto riguarda le immagini planetarie e lunari, che di solito hanno una risoluzione di 640x480, che formato mi consigliate?? Io pensavo ad un 20x15...dal prezzo ancora inferiore ai 2.50 del 20x30...


Cieli sereni! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il formato delle foto dipende da tre fattori:
la risoluzione,
la distanza da cui le si osserva,
le preferenze personali.
Indicativamente con la risoluzione che indichi di 480x640 ad una distanza di 50cm, direi che il formato indicato sia un 13x18cm.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io quelle poche che x ora faccio le stampo su formato A4!!!!!ovviamente a casa :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao,
io quelle che scatto in medio formato a pellicola le stampo anche 45x60 (si possono fare stampe anche più grandi per la risoluzione che hanno) e quelle bianco e nero le stampo in camera oscura 40x60 su carta agfa semi matt, mentre quelle con dSLR raramente arrivo ai 30x40, in genere mi fermo a un buon 20x30 (senza cornici ovviamente), stampato a 300dpi, su carta semi matt o lucida (dipende dal soggetto).

quando fai fare queste stampe non badare a spese, rivolgiti a un professionista con cui magari profili insieme le foto e fai dei provini fino a quando non esce proprio come è calibrata sul tuo minitor!

Ciao e buone foto :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Avete proprio ragione, infatti vado direttamente dal fotografo per farle stampare. La qualità è la qualità! Ne è ho viste molte stampate non so in che modo, rovinarsi dopo anche un anno...

Quindi son daccordo sul fatto di non badare a spese!

Dopo vado a ritirare alcune di profondo cielo (30x20) e altre lunari (15x20)...speriamo bene :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010