1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, ho visto recentemente questa nuova maschera per la messa a fuoco del telescopio.
http://www.focus-mask.com/index.html
qualcuno la già provata :?: :?: :?:
perchè vorrei essere sicuro che quello che promettono sul sito corrisponda al vero (tra l'altro la maschera ha un prezzo realmente appetibile)
Vi ringrazio tutti per la collaborazione :D :D
Cielitos lindos
Starhopper

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono in attesa che mi arrivi, l'ho acquistata pure io anche se non ho visto ancora nessuna recensione a proposito, mi sono fidato della loro spiegazione ,vedremo.
Cieli sereni

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io pensavo di comprarla in quanto la realizzazione a livello artigianale di tale maschera impegnerebbe parecchio tempo, e per il costo di quella originale tagliata al laser, non vale la pena di autocostruirla con risultati mediocri.
Da quello che si vede sul sito, dovrebbe comunque essere un passo avanti di quella di Hartmann.
:D
Cielitos lindos
Starhopper

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti saprò dare qualche risposta in più dopo che l'avrò testata, spero arrivi in settimana!

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV (BAHTINOV)
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Vanni59 ha scritto:
Ciao, sono in attesa che mi arrivi, l'ho acquistata pure io anche se non ho visto ancora nessuna recensione a proposito, mi sono fidato della loro spiegazione ,vedremo.
Cieli sereni

Mai sentita nominare!

viewtopic.php?f=15&t=37024&hilit=bahtinov

:lol:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo con Doduz, se n'è già parlato nel topic indicato. Io ho realizzato la maschera con lamierino 10/10 tagliato al laser (grazie all'aiuto di un amico) e l'operazione di fuocheggiatura si è notevolmente semplificata. Ne ho anche realizzate, per due utenti del forum.
Cmq confermo che tale maschera da un grosso aiuto.

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 23:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Pure io l'ho ordinata da un paio di settimane. Attendo fiducioso, poi saprò dirvi come funziona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa cambia dalla mascherà di Hartman??

Qual'è più precisa per la messa a fuoco??

Credo che dovrò costruirmela anche io....o meglio se si può ordinare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è più precisa e più sensibile: siccome è praticamente "a tutta apertura" funziona anche con stelle deboli.
Io l'ho autocostruita con un foglio di plastica rigido ed un taglierino

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHERA DI BATHINOV
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Ma cosa cambia dalla mascherà di Hartman??

Il disegno e la modalità di utilizzo.

Cita:
Qual'è più precisa per la messa a fuoco??

Essendo (molto) più complessa da realizzare non avrebbe senso farlo se non desse dei vantaggi reali.

Domanda: però, potendolo fare, l'indice FWHM su esposizioni multiple dà risultati molto più precisi?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010