1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.

Qualche giorno fa ho aggiornato il software dell'autostar e ho fatto qualche prova di autoguida e controllo remoto, tutto ok.
Oggi rimetto mano al tele per osservare un pò il sole e faccio una tremenda scoperta: i motori della montatura non danno segno di vita, anche se l'autostar sembra funzionare correttamente.
Cosa può essere successo secondo voi? qualcuno ha avuto lo stesso problema? come lo ha risolto? a tutta l'aria di essere un problema software.
Proverò a fare un downgrade dell'autostar.
Non vorrei doverlo mandare alla focas, anche perchè chissà quanto mi chiederanno, faccio prima a comprarmi una montatura nuova..

Grazie a tutti e ciao.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi dicendo che l'autostar sembra funzionare perfettamente? I motori si muovono premendo i pulsanti di direzione? Oppure non vanno quando si avvia l'inseguimento siderale? L'alimentazione è sufficiente?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, e grazie della risposta.

Intendo dire che l'autostar non è in tilt, nel senso che riesco ad esplorare tranquillamente tutto il menù, ad impostare velocità, inseguimento etc.
Quando premo i pulsanti i motori NON rispondono, sono immobili, e anche l'inseguimento siderale è andato, pur avendo controllato che l'opzione sia su "astronomical" e non "terrestrial".
Per l'alimentazione utilizzo un alimentatore da pc desktop, da anni, ed è sempre andato bene, sia come voltaggio che amperaggio.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma con le prove di guida e controllo remoto andava tutto bene? Non è che si è generato qualche corto circuito? Che pulsantiera hai? C'è qualche fusibile (ne dubito)?
Se si è bruciata la parte dell'elettronica che genera gli impulsi che pilotano i motori mi sa che non ci sia molto da fare. Ci vorrebbe un'altra pulsantiera per fare una prova. Comunque anche mandare la pulsantiera alla Focas per farla provare è semplice.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari sono prove ovvie che hai gia' fatto, pero' vale la pena elencarle:
Hai provato a:
- disconnettere tutto nuovamente e ricontrollare i cavi e il loro corretto collegamento?
- collegare tutto ad un'alimentazione differente (anche il pacco batterie originale va bene)
- rifare il motor calibrate?
- utilizzare un autostar differente (amico, associazione, ecc.)?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie delle risposte.

Le ho provate tutte, tranne rifare il calibrate e provare con un altro autostar.
La cosa strana è che quando ho spento tutto i motori andavano alla perfezione.
L'ho riacceso dopo qualche giorno e da subito non hanno dato segni di vita.
Non ci sono odori strani (tipo cortocircuiti); proverò a smontare i motori e vedere se girano alimentandoli direttamente. La pulsantiere è l'autostar #497.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi motori lxd75
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che i motori si possano alimentare direttamente, molto probabilmente non sono in corrente continua ma ruotano in sincronia con la frequenza in Hz che viene inviata dalla pulsantiera, che varia in funzione della velocità di rotazione selezionata. Li puoi provare con un altra pulsantiera, ma non in corrente continua, altrimenti rischi di bruciarli.
La pulsantiera autostar 497 è molto diffusa, ce l'ho anch'io sull'ETX. Anche nel caso peggiore che fosse rovinata dovrebbe costare un prezzo ragionevole, comunque se fosse guasta non converrebbe ripararla ma cambiarla. Fai comunque una telefonata alla Focas o a Deepsky, tanto è la stessa cosa, e chiedi un consiglio, al massimo ti costa la telefonata.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010