1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
E' arrivato il momento di autoguidare...

Ho un C8 e un Newton 130/1000 (ma di quelli a tubo corto)... il tutto su una Celestron Advanced GT
Mi consigliate una piastra su cui mettere il tutto che non mi costi quanto la montatura...?
Avevo pensato addirittura di farmela fare da un artigiano del ferro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorresti utilizzare il C8 come tele di ripresa ed il Newton come tele guida sulla Advanced GT?
Non conosco bene le caratteristiche della tua montatura, ma utilizzare una doppia piastra mi sembra una soluzione azzardata. Preferirei utilizzare il C8 con in parallelo un piccolo tele guida su anelli decentrabili (come il 70/500 Skywatcher montato in piggyback, ovvero nel groppone del C8). Purtroppo, anche questa soluzione è costosa: prevede l'acquisto del tele guida (75€), e del sistema di piastra ed anelli da montare sul C8 (vedi quelli Geoptik, che costano un capitale). Altrimenti, rimane la strada dell'autocostruzione....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...anch'io consiglierei un piccolo tele di guida in groppa al C8... Gli anelli non sono difficili da costruire!
Un newton 130 in parallelo ad un C8 su una CG5/EQ5 mi sembra tantino come carico... :|

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che faccio fotografia ancora con la pellicola e il reticolo illuminato.

Detto questo, sulla Vixen SP usavo il C8 con riduttore di focale F6.3 guidato da un Tasco 60/900 con gli anelli piazzati sopra lo shmidt cassegrain. Adesso sulla HEQ5 uso lo stesso C8 con un Bresser 90/900 sopra una testa micrometrica GK2: però la HEQ5 nominalmente porta 15KG, la Vixen solo 7.

In effetti il tubo sopra la camera di guida porta uno sbilanciamento non da poco (sulla HEQ5 mi ci vanno 3 contrappesi da 5KG per bilanciare), non saprei per la barra a doppia coda di rondine...

Gianluca, ma tu vuoi autoguidare una camera CCD, una reflex digitale o una reflex a pellicola?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho un C8 e un Newton 130/1000 (ma di quelli a tubo corto)... il tutto su una Celestron Advanced GT
Mi consigliate una piastra su cui mettere il tutto che non mi costi quanto la montatura...?
Avevo pensato addirittura di farmela fare da un artigiano del ferro...

La doppia piastra con attacchi Vixen esiste già fatta (Tecnosky, Geoptik) però la tua montatura - che non è altro che una EQ5 riveduta e corretta - ha una capacità di carico troppo bassa per 2 telescopi a sbalzo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Confermo che la montatura non li tiene
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Garzie a tutti per le info. Mi avete convinto per gli anelli. Mi sà che mi ci vuole anche una piastra da mettere in groppa al C8, però...

@ Gaeeb... Andrò di reflex diglitale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Z. ha scritto:
Garzie a tutti per le info. Mi avete convinto per gli anelli. Mi sà che mi ci vuole anche una piastra da mettere in groppa al C8, però...

@ Gaeeb... Andrò di reflex diglitale!

Allora mi sa che ti ci vorrà anche un riduttore di focale, una reflex con una focale di 2m a guidarla ti ci vorrebbe almeno un 1.2m (magari un Mak90) con una buona cameretta di guida, tipo una webcam raffreddata.
Però questo non è terreno mio purtroppo.

In bocca al lupo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per due telescopi...
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La pellicola perdona parecchio di più del digitale per quanto riguarda la precisione che serve nella guida, tienine conto bene, altrimenti mi sa che presto più che il riduttore di focale ti dovrai prendere un'EQ6. Ho anch'io la CG5 e ti confermo che è ottima se non la carichi oltre i 7-8 kg, cosa impensabile se parti dal C8, che ne pesa 4,5 solo tubo. A meno che tu non vada via di pose corte.
Tra le altre cose, hai già provato a fotografare con un C8 in digitale?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010