1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
ho già una philips spc900nc non modificata.....ha senso acquistare una LPI meade per autoguida (usata) oppure vale tanto quanto la webcam?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessunissimo senso la lpi è una ciofeca totale, sarebbe come avere una punto e comperarsi un pandino vecchio (senza 4x4)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Antonio.
la lpi purtroppo e' poco sensibile e molto rumorosa.... se fossi in te non la prenderei (io cmq ne ho una e se vuoi te la faccio provare se riesco a recuperarla da casa)... aspetterei magari qualche altra buona occasione relativa a camere diverse dalla lpi.
quest'ultima invece e' valida (anche se meno performante delle webcam) in ambito planetario, dove anche amici del forum hanno ottenuto risultati ottimi.
fammi sapere se vuoi provarla... domani dovrei passare da casa.
un caro saluto, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie a voi per le risposte, a questo punto desisto...avevo pensato che forse il sensore fosse un pò più grandetto della web e poi potendo aumentare i tempi di posa avere più stelle a disposizione...ma a quanto pare non è così.
Grazie lo stesso Max per la disponibilità ma non ti scomodo più di tanto.......che amici che si trovano alcune volte in questo forum!!! :D

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tonig ha scritto:
Grazie lo stesso Max per la disponibilità ma non ti scomodo più di tanto.......che amici che si trovano alcune volte in questo forum!!! :D
Antonio



non preoccuparti... oggi credo di non poter andare a casa, ahimè... pero' se hai bisogno fa' un fischio... per me non c'e' alcun problema... l'unica cosa e' che resta valido quanto detto
finora su questa camera ... pero' sai... provare con mano e' sempre piu' convincente. :D

diciamo che se non nasce la bimba nel weekend, lunedì devo per forza passare da casa,
quindi posso approfittare della cosa per recuperare anche la lpi (che dovrei cmq recuperare)...

se invece nel weekend arriverà la cicogna ci sarà da aspettare un po' :wink:

fammi sapere anche per mp.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Direi che la bimba ha la precedenza!!! Facci sapere subito...
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Direi che la bimba ha la precedenza!!! Facci sapere subito...
:wink: Ciao
Maurizio


sarete i primi a saperlo :wink:
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida meade lpi
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Caspita Max pensavo fosse già nata, e me ne ero pure dimenticato :oops:
non pensare ad altro, ci sentiamo in pvt.

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010