1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colorazione delle Nebulose
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ha da poco che ho acquistato un telescopio. per far diventare colorate le nebulose come M57 e altri oggetti di Messier cosa devo fare o cosa devo avere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nulla, non è possibile con telescopi amatoriali.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
però potresti prenderti una macchina fotografica..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
e come le faccio diventare colorate le foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colorazione delle Nebulose
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
ha da poco che ho acquistato un telescopio. per far diventare colorate le nebulose come M57 e altri oggetti di Messier cosa devo fare o cosa devo avere?


Ciao, purtroppo come dice anche Marco, non si può fare nulla.
Solo a partire dai 60 cm si cominciano a intravedere i colori... :-(
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao vincenzo, ho visto il tuo sito, bello!!
Vai in qualche sito che parla di astrofotografia, i colori sono l'ultima cosa a cui penserai!! Quelli vengono in automatico con una pellicola a colori..

i problemi sono altri..

in visuale anche con 60cm si rimane delusi..a meno che non abbia fatto tutto l'iter normale, cioè iniziare a guardare con un 70ino, poi il 150 ecc..con questi passi ti godrai di più un 60cm..

quelli che hanno osservato per la prima volta in quelli, sono rimasti delusi!

ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
GRAZIE PER AVER VISITATO IL MIO SITO INTERNET!!!

l'ho fatto con le mie mani senza wizard.

io ho preso il 70 per iniziare. quindi metterò mani al portafogli fra qualche anno quando avrò imparato bene qualcosa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
i piccoli passi sono molto gratificanti, vedrai!!

p.s se vuoi guardare la luna, non aspettare il plenilunio...evitalo! il perchè lo lascio a te!!

ciao :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
è affascinante la scoperta di nuovi orizzonti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colorazione delle Nebulose
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
ha da poco che ho acquistato un telescopio. per far diventare colorate le nebulose come M57 e altri oggetti di Messier cosa devo fare o cosa devo avere?


Io ho un 20cm e l'unica cosa "colorata" che vedo dal mio balcone è M42, che appare di color smeraldo.
Il resto è noia :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010