1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help Alimentatore per Canon EOS 400D
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Nell'ottica di racimolare tutto quello che mi serve per la fotografia del Deep, mi sono accorto che mi manca anche l'alimentatore per la mia canon EOS 400D.

Ne ho visti in vendita su Ebay a circa 80 euro...non è poco insomma!

Un mio amico mi ha detto che si autocostruiscono pure, con una spesa irrisoria...qualcuno saprebbe aiutarmi??


Grazie mille e cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
si, si possono autocostruire :wink:
ti serve però una batteria da sventrare, ne trovi sul mercato cinese anche a 3 euro ...

trovi dei circuiti nella sezione autocostruzione!

cieli sereni 8)

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho già una batteria di riserva...potrei sventrare quella...

Vado a vedere in "autocostruzione"... :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ci sono molte informazioni in giro, andrea e, se ci sai fare un po', sono anche di facile realizzazione.
sul sito di ivaldo, se non ricordo male è ben spiegato come fare.
in ogni caso, credo, che un paio di batterie di riserva cariche non serva troppo avere tale marchingegno :D.
a meno che tu non intenda allontanarti dal setup durante le pose oppure fare pose di qualche ora :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Antonio, l'idea era proprio quella di stare tranquillo, con la canon sempre carica, e magari allontanarmi pure mentre il tutto fa il suo lavoro.

O comunque non preoccuparsi di dover cambiare la batteria, che con la canon montata sul telescopio, è un'operazione tutt'altro che agevole!


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Eh si Antonio, l'idea era proprio quella di stare tranquillo, con la canon sempre carica, e magari allontanarmi pure mentre il tutto fa il suo lavoro.

O comunque non preoccuparsi di dover cambiare la batteria, che con la canon montata sul telescopio, è un'operazione tutt'altro che agevole!


cieli sereni :)


Qui puoi trovare uno schema http://astrofotografia.uai.it/modules.p ... age&pid=18 .
Fai bene a costruirti l'alimentatore, con le batterie le incognite sono sempre dietro l'angolo (fan***o ho dimenticato di metterle in carica/ azz con sto freddo non ho autonomia/ dovrei fare i dark ma le batterie sono morte/ proprio stasera che c'é una trasparenza eccezionale dovevano lasciarmi/ ecc :mrgreen: ).
Ti dirò di più: finite le riprese metto la batteria+alimentatore+reflex+scatto programmabile in terrazzo e gli faccio fare dark per tutto il resto della notte mentre dormo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRazie per il link Teo :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danziger, tempo fa avevo visto un tipo su astrosell che costruiva questo tipo di alimentatori...
Ecco, se non hai tempo per costruirtelo, ho riesumato il link, prova a contattarlo... il prezzo pare interessante! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Scaccomatto :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea, contatta il prode Bond: io me ne sono fatti realizzare ben due e ora me ne farà anche un terzo :wink:
Prenditi una batteria su ebay, non importa la qualità, è necessario solo l'involucro (io la apgai tipo 4-5 euri).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010