E una volta tanto (ma solo una volta) non di Danziger!
Ho fatto una "pazzia". Da tempo cercavo un bel rifrattore da tenere a casa a Roma visto che fuori uso il telescopio della mai associazione (che tra poco rientrarà in uso!). Cerca qualcosa per un uso visuale e poi casomai con una CCD che ho preso da poco usata fare riprese di doppie ma con esposizioni breve. Insomma un telescopio per pianeti, luna e doppie da non spostare da casa.
Quini devo ringraziare Cherubino che mi ha segnalato tempestivamente la vendità nell'usato di astrosell di un bel pezzo di ottica. Un vecchio Astrophysics da 127 apo F/8 del 1990!! Dicono che sianoe annate migliori gli inizi del '90 soprattutto per un uso, come nel mio caso, non fotografico ma visuale.
Inoltre era data la sua valigia oriinale, anelli, cercatore e spianatore per la 6x6!!!
Quindi sono andato a vederla (il tizio e dell'aquila) ed era praticamente nuovo!! C'è solo da sistemare un paio di cosine. la messa a fuoco (credetemi è un'opera d'arte!!) da ringrassare e l'ottica che qualcuno ha tentato di pulire malamente (

) senza per fortuna graffiarla ma alsciando una specie di patina (criverò a quelli dell'astrophysics per sapere come pulirla).
Adesso devo comprare la montatura Anche per non svenarmi e poi considerate sempre l'uso visuale (ma voglio un puntamento automatico per non diventare pazzo a trovare le doppie da Roma dove ormai si vedono poche stelle!) prendo la HEQ5 Pro la nuova versione (dovrebbe bastare tranquillamente visto che il mio tubo pesa solo 6.2Kg e diciamo che arriverà a 7/8kg con oculari anelli e diagonale). Forse cambierò il treppiede con qualcosa di più resistente e forse in legno (mi piace molto quello della bader).
Poi ho pensati di prendermi lo zoom 3-6mm e sto pensando a un 12/13mm a gran campo ma niente di spinto (circa 60/70 gradi).
In questo caso che mi suggerite?
Scusate per il tempo ma il mio "pupo" è troppo bello!!!
