1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: celestron slt vs meade etx
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 17:38
Messaggi: 18
Salve amici del forum,
ho intezione di acquistare un sistema goto affibabile e da un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Sono indeciso se è meglio puntare su un meade etx 90 goto o un celestron 114/900 slt .
come sempre c'è la difficile scelta meade o celestron?
Mi serve un telescopio trasportabile x uscite con altri astrofili e non mi và di portarmi strumenti dal peso pachiderma.
infine il celestron slt visto ke ho letto monta una montatura con innesto a coda di rondine può montare un sw 80ed o sw 127mak?
riesce a supportare tali strumenti x utilizzo prettamente visuale?

Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 7:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
L'ho provato per un po' di tempo e mi ha fatto una buona impressione il Celestron SLT, in particolare per la montatura
Per uso visuale puoi montare senza problemi lo sw 80ed e il 127mak anche se con quest'ultimo avrai qualche problema di vibrazioni ad alti ingrandimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 17:38
Messaggi: 18
molte grazie giuliano,
avevo pensato anche al meade etx 125 ma ho letto moltissime recensione ke anke se l'ottica è 1 pelino superiore al mak sw 127/1500 per quanto riguarda la montatura in abs è sufficiente a sostenere adeguatamente solo etx 90 mentre con il 125 è penosamente sottodimensionata.
ho amici astrofili ke osservano con bisonti come il c9 su eq6 o meade 10" lx200 e sò quanto è problematico portarsi appresso tale attrezzatura togliendo il piacere di osservare in luoghi bui.
potreste darmi alcuni consigli su attrezzature alternative facilmente trasportabili con motori goto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il nuovo piccolino di casa Vixen, lo "skypod" (se ricordo il nome), a 990€ : 110mm di apertura e montatura mooolto compatta.
Ancora tutto da esplorare, se vuoi essere il primo a farci una rece... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ti consiglio l'etx90.. ne devo vendere uno :mrgreen:

scherzi a parte... sicuramente meglio lo SLT...
potrai tenerti sempre la montatura per altri strumenti leggeri in futuro....

l'etx A MIO AVVISO e' cieco..
se adori luna e pianeti e' una buona scelta...
altrimenti NO :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 17:38
Messaggi: 18
moltossime grazie x i consigli :-)
credo ke prenderò il celestron slt 114 anke se butterò il catorcio del newton visto ke voglio approfittare dell'offerta auriga ke lo vende x soli 499€.
ero un pò scettico solo della montatura a forcella singola e del database di "soli" 4000 oggetti in memoria in luogo dei 40.000 del celestron cg5 gt.
Cieli Sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 7:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ho provato proprio la versione con il newton 114 e non era male otticamente! Strano ma vero :D
Se avrai problemi di vibrazioni ti consiglio di mettere dei pad di gomma morbidi sotto i puntali del treppiede ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 8:39 
Io propongo l'SLT Celestron.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010