1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale MAK???
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi finalmente mi sono deciso. Dopo mesi passati sotto un cielo che non permette deep, voglio dedicarmi al planetario e all'alta risoluzione.

Ma la domanda incombe 8) quale MAK scegliere, ne ho visti tre oggi, bè diciamo due, del terzo me ne ha parlato (molto bene) Marco Bracale.

Oggi in un negozio di ottica di Lecce ho visto:
-Antares Mak 127/1900 con cercatore 9x50 su eq 3.2
-Konus Mak Motormax 130/2000 con cercatore 9x50 su EQ 5 motorizzata di serie AR/DEC.

Sul primo il negoziante non mi ha saputo dire moltissimo diciamo niente e che la scatola che lo conteneva era appena arrivata e lo sballata io :? ; del secondo invece me ne ha parlato molto e in modo convincente.

Poi l'altro MAK sarebbe lo Skywatcher 127 a parer di molti, molto più valido. :D

Voi che ne pensate???

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 21:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Se e' lo SW da 127 ( mi convince poco la focale da 1900, dovrebbero essere 1500) prendi quello! Se e' possibile lo piazzi sulla montatura del secondo e sei a posto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano.

Il mak ANTARES 127/1900 non era lo skywatcher. infatti il tubo era bianco e poi la dotazione era molto diversa.

Del konus che sapete?

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il mak127 Sw, ma abbiamo gia avuto modo di parlarne in privato e sai cosa può offrire:il mak127 SW è un certezza, gli altri due, specie il konus che da quello che ho sentito ti convonce molto, un'incognita, dato che non l'ho mai provato. L'MC 127 SW è cmq sia uno strumento molto ben riuscito. Il Knus nah, potrebbe esserre meglio come peggio, non saprei sinceramente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che mi convincono sia il Konus che lo Skywatcher, il secondo mi sa più del primo visto che l'esperienza è stata in qualche modo diretta grazie alle accurate descrizioni di Marco, mentre col Konus ho dato una fugace sbirciata ad un palazzo lontano e mi è stato presentato da un venditore e sento che non mi ha detto tutto ma solo le caratteristiche salienti.


Certo che se esistesse lo SW da 130 sarebbe un bel bocconcino

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
127 o 130mm non è che cambai tanto...127mm sono 5 pollici esatti, 130 sono per arrotondare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 22:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nulla ho letto male :D
Cmq prendi lo Skywatcher, andare su gli altri maksutov e' rischioso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmmm ok ragazzi, vado sullo skywatcher in quanto da quello che ho letto il konus a 175x comincia a chiatrarsi.

Oggi vado da un negozio di ottica qui vicino e vediamo che prezzo mi fanno 8)

Ciao grazie :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 10:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
qualsiasi mak tu voglia prendere, prendilo skywatcher. (se non intes micro.. :lol: :lol: )

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Alex io ho presa il 150 della sw e non me ne pento sui pianeti si comporta bene poi ho LXD55 da 6 ma sui pianeti lascia a desiderare ciao Domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010