1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

sono comparse alcune piccole macchie nerissime nel mio hyp zoom, la cosa strana è che sembrano essere all'interno delle lenti, nel senso che pulendo non se ne vanno ed'esaminando scrupolosamente le superfici sono assolutamente invisibili, come è possibile?

allego immagine


Allegati:
IMG_1473.gif
IMG_1473.gif [ 172.52 KiB | Osservato 1223 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere pulviscolo tra le lenti (sono anche a fuoco e questo può essere indice del fatto che sono dopo il primo gruppo barlow partendo da sotto che è generalmente smontabile)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
urca :(

se è smontabile temo che non sia cosa facile , di certo non è immediato come negli hyperion normali
qualcuno ne ha esperienza?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
(sono anche a fuoco....)


*spetta: mi correggo. Da beota ho tralasciato il particolare che sono a fuoco perchè LA CAMERA le ha messe a fuoco....
Però c'è da dire che si vede un altro pulviscolo a sinistra sfuocato. Il che vuol dire che sicuramente sono in due "piani" diversi.
Prova a insistere con la pulizia: alitaci contro sia nella lente di sopra che in quella di sotto e usa lenspen o del cotton fioc!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'altra macchia è probabilmente sull'obbiettivo della macchina, ho già provato a pulirlo con tutto ciò che possiedo nell'ordine: pompetta, pennello , carta inumidita con apposito liquido, cotton fioc, panno antistatico,non si sono neanche minimamente sbiadite :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Mmm veramente molto strano...come ti hanno già detto e come hai già fatto ti consiglio di continuare a pulire o se persiste potresti farlo controllare da un ottico... :?



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque

analizzando con attenzione le macchie con l'aiuto di un dispositivo dotato di una lente biconvessa ,cui è sovrapponibile una seconda lente piano convessa(che per inciso è un giocattolo di mio figlio adatto a vedere gli insetti dentro ad un bicchiere) ottengo i seguenti risultati:

oculare puntato verso una tenda

lente frontale:
ad'occhio nudo si vede il gruppo di macchie postato all'inizio.
con la lente compaiono diverse altre macchie in tutto il campo ma non si vedono più le prime.

lente posteriore:
a occhio nudo non si vede nulla
con la lente cambiando la distanza si riescono a vedere separatamente i due gruppi di macchie ,allontanandosi si riescono a vedere contemporaneamente ma su due piani diversi , nel senso che inclinando l'oculare i due gruppi si muovono l'uno relativamente all'altro.

direi che le macchie sono da qualche parte su due superfici diverse del gruppo
posteriore ma non ho conoscenze sufficientemente raffinate in ottica per esserne certo anzi, diciamo pure che tiro a indovinare...... .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente è un granello presente su una lente interna. Anche un mio Hyperion aveva un granello della vernice nera che viene usata per annerire l'interno dell'oculare su di una lente interna. Pulirlo è stato molto difficile. Il granello aderiva alla lente per cui semplicemente soffiando non veniva via. Pulendolo meccanicamente ho aggiunto dello sporco (peluzzi, aloni) diverso da quello esistente, e si vedeva bene perchè la superficie della lente era su un piano focale interno e quindi tutto lo sporco si vedeva perfettamente. Alla fine ho migliorato la situazione ma ora non lo rifarei, ossia lo lascerei stare. Non conosco come si smonta l'Hyperion zoom, ma il mio consiglio è di non aprirlo e lasciarlo come è. Questi oculari hanno il difetto di avere alcune superfici delle lenti interne su dei piani focali, lo sporco che vi si deposita sopra è visibilissimo, non come quello sulla lente frontale o posteriore. Per questo ti sconsiglio dal cercare di pulirlo, spesso invece di migliorare si peggiora.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie nell'oculare
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
praticamente

CORNUTO E KAZZIATO...... :( :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010