1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Illuminatore polare Eq6 pro
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,un mio amico ha recentemente aquistato l'EQ6 pro,purtroppo non riesce a spegnere l'illuminatore polare o ad attenuarne la luminosita' e praticamente cosi' e ' inservibile,chi ce l'ha puo' aiutarci a capire se si puo' spegnere?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao,
non mi pare si possa spegnere o attenuare nemmeno sulla mia EQ6, lo sfondo risulta completamente rosso, tuttavia la polare è facilmente individuabile per la mia modesta esperienza.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio
a sentire lui gli da parecchio fastidio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao,
io ero abituato a quello della Losmandy nel quale si illuminavano solo il crocicchio e i riferimenti, ma non tutto lo sfondo come nel caso della EQ6. Per questo, appena acceso la prima volta, ho pensato ci fosse qualcosa che non andava e che non sarei mai riuscito a vedere e centrare la polare in mezzo a tutto quel rosso. Tuttavia, dopo aver grossolanamente orientato la montatura per iniziare l'allineamento, ho inquadrato la polare e ho notato che si riesce a distinguere molto bene. Ripeto, lo sfondo non è scuro, ma si riesce a lavorare agevolmente.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcol ha scritto:
Ciao,
io ero abituato a quello della Losmandy nel quale si illuminavano solo il crocicchio e i riferimenti, ma non tutto lo sfondo come nel caso della EQ6. Per questo, appena acceso la prima volta, ho pensato ci fosse qualcosa che non andava e che non sarei mai riuscito a vedere e centrare la polare in mezzo a tutto quel rosso. Tuttavia, dopo aver grossolanamente orientato la montatura per iniziare l'allineamento, ho inquadrato la polare e ho notato che si riesce a distinguere molto bene. Ripeto, lo sfondo non è scuro, ma si riesce a lavorare agevolmente.
Marco



Quoto anche io quanto hanno detto gli altri amici,dopo un po' di volte si fa l'abitudine e si riesce a distinguere bene la polare anche con tutto quel rosso.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
premetto che non possiedo, ne ho mai posseduto una EQ6. Quanto dico si riferisce alla mia esperienza con il cannocchiale polare della Vixen GP, che però mi risulta essere molto simile a quello di queste montature. Anche nella GP l'illuminatore rendeva rosato il fondo, ma la sua luminosità era tarata in modo da lasciare apparire la Polare annegando le stelle più deboli nello sfondo. Questo fatto non l'ho mai considerato un difetto, ma anzi una geniale trovata per impedirmi di sbagliare stella. L'unica stella visibile in quella zona del cielo con l'illuminatore acceso è Polaris.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io ho l'eq6 e ne ho vista qualcun altra... tutte avevano un potenziometrino sul pannello di controllo, quella del tuo amico non ce l'ha o non funziona?
anch'io trovo fastidioso quello sfondo rosso, infatti metto al minimo o spengo completamente l'illuminatore, è altrettanto vero che anche con forte illuminazione la polare si distingue ancora.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la mia atlas non ha il regolatore pero' non ho mai avuto problemi a vedere la polare...e altre stelle...da Milano!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi...grazie per le numerose risposte :D
mercoledi' mi ha invitato a osservare con il suo meade insieme al presidente dell'associazione Bernasconi di Saronno (un signore simpaticissimo :D ) cosi' provero' l'eq6 e cerchero' anche un eventuale potenziometro...
la questione comunque e' nata perche' il presidente che non e' piu' un giovincello faceva fatica a trovare la polare :o
ora purtroppo devo fare un mega sbattimento col P.C. (devo riformattarlo :cry: :twisted: )
spero di poter connetermi al piu' presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come ovvio mercoledi' in serata c'e' stato un bel temporale cosi' l'uscita e' saltata :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010