1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da oggetto, chi mi sa dire quanti mA assorbe mediamente questa montatura, valori nominali (inseguimento) e di picco (go-to in funzione)?

Grazie

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Ciao,

in inseguimento dovrebbe assorbire 0.5A, mentre in go-to di picco arriva a 2A!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto, grazie. Un alimentatore stabilizzato da 3A quindi basta.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Un alimentatore stabilizzato da 3A quindi basta.


Attento, ha un'elettronica molto sensibile e poco protetta, opterei per una batteria tampone per escludere qualsiasi picco di tensione.... a me sono saltati i condensatori per un picco di tensione dell'alimentatore....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Io utilizzo un alimentatore stabilizzato da 5A settato a 13.8V :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
photallica ha scritto:
Perfetto, grazie. Un alimentatore stabilizzato da 3A quindi basta.

Si io uso un alimentatore stabilizzato da 13v e 3A.
Sul campo uso anche il powertank Celestron da 17A che va molto bene.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao pure io ti consiglio la batteria, non rischi mai nulla ...........a parte invertire la polarità :mrgreen:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assorbimento EQ6 skyscan
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ikari80 ha scritto:
Ciao,

in inseguimento dovrebbe assorbire 0.5A, mentre in go-to di picco arriva a 2A!!



Quindi a parte quando si cerca l'oggetto, che arriva a 2 A, poi il consumo si limita appena a 0,5, quando insegue regolarmente?

Allora mi sa che la power station da 62 A che mi sono fatto dura molto (anche se ci attacco il PC!) :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010