1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 8:12
Messaggi: 11
la mia montatura Vixen gp l'acquistai nel 94 ma è ancora in ottime condizioni.Il problema che non è motorizata.Sarebbe possibile applicarle la motorizzazione col go to della Eq6? Ho visto che i motori e il resto costano molto meno della sola motorizzazione Vixen.Dopo tanta inattività voglio ricominciare alle osservazioni pratiche visto che ora abito in campagna e mi posso fare una postazione fissa.Purtroppo non ho molto tempo,dati i tempi del mio lavoro e non posso fare delle trasferte per usare il telescopio.Molto più comodo osservare qui a casa.Sono piuttosto al buio anche se in strada ci son due fanali con luce giallognola,ma io piazzo il tele in un cortiletto dietro casa completamente buio.L'unica cosa che dovrò costruire è una piattaforma che mi sollevi da terra a circa 2,50m per avere più area di cielo osservabile ed avere la visuale della polare.Abito a 345m sm di altid.e la Via lattea si vede bene.Stò pensando di piazzare un tubo piantato a terra ed intorno costruirci la piattaforma in legno per non causare vibrazioni.Forse un tubo in plastica da 12 di diam.riempito di pietre e cemento mi sembra la miglior soluzione.Di metallo è troppo vibrante no? Grazie per l'eventuale risposta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Ma possiedi la Sp o la GP? Io sulla mia SP ho montato il kit Synscan per EQ5 non per EQ6 e funziona benissimo, nessun adattamento! Otimi motori e ottimo go to!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 21:47
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente ha ragione GTI77,perchè la eq5 ha la stessa struttura della SP VIXEN,MITICA
MONTATURA DELLA FINE DEGLI '90.Quindi la motorizzazione e lo skyscan si adatta alla SP.
CIAO Leocer


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 8:12
Messaggi: 11
grazie per la risposta,ho una SP ancora in ordine.Quindi sarà duopo che la motorizzi.Saluti e buone osservazioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GTI77 ha scritto:
Ma possiedi la Sp o la GP? Io sulla mia SP ho montato il kit Synscan per EQ5 non per EQ6 e funziona benissimo, nessun adattamento! Otimi motori e ottimo go to!


in un'altra discussione avevo scritto che probabilmente il kit non si poteva applicare alla SP. tu affermi il contrario. siccome la cosa mi interessa anche molto, vorrei sapere se hai incontrato problemi nel montaggio dei gusci protettivi dei motori.

ciao

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010