1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi il tele ama ammirarlo anche di giorno nel salotto di casa, segnalo questo sito: http://www.normandfullumtelescope.com/home_fr.html
:D
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo di sito :D

Io comunque ne ho fin troppi in giro per casa...se continuo così fra un pò mi sfrattano :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
preferisco gli oculari per questo genere di decoro, avere una casa infestata di televue, meade, pentax e company è sempre un bel colpo d'occhio..... :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
preferisco gli oculari per questo genere di decoro, avere una casa infestata di televue, meade, pentax e company è sempre un bel colpo d'occhio..... :lol: :lol: :lol:



E ti credo!!! :shock:

Mi sa che per le ferie mi regalo un ETHOS :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Gambizzatelo, toglietegli il conto corrente, rinchiudetelo in un gulag siberiano... insomma fate qualcosaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sì, però anche voi lo provocate...
:evil:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:27 
Oddio...
i gusti son gusti...
c'è anche chi si tiene una Gondola di Venezia in plastica sopra la televisione, su un bel centrino di pizzo...
a me sembra un attimino-ino-ino kitch...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
wide ha scritto:
preferisco gli oculari per questo genere di decoro, avere una casa infestata di televue, meade, pentax e company è sempre un bel colpo d'occhio..... :lol: :lol: :lol:



E ti credo!!! :shock:

Mi sa che per le ferie mi regalo un ETHOS :shock:

UNO? TUTTI! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Gambizzatelo, toglietegli il conto corrente, rinchiudetelo in un gulag siberiano... insomma fate qualcosaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sì, però anche voi lo provocate...
:evil:
Maurizio



Mi provocano si Maurizio!!! :oops:

Prenditela con loro!!! Io non ho colpe...sono solo malato!!! :twisted:

LOL :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
fede67 ha scritto:
Oddio...
i gusti son gusti...
c'è anche chi si tiene una Gondola di Venezia in plastica sopra la televisione, su un bel centrino di pizzo...
a me sembra un attimino-ino-ino kitch...
:D :D :D

Ciao Fede, durante la tua lontananza ti sei perso qualcosa. Molto meglio gondole e pizzi. Ormai qui c'è gente che come strumentite è da lazzaretto. Se da un lato sono loro che stanno faticosamente facendo riprendere l'economia, sta di fatto che qui non si riesce più a fare un'uscita degna per via del maltempo.
Se non si riesce a farli smettere finisce che il prossimo "strumento" da prendere potrebbe essere un'arca sul modello Noè.
Anch'io, come vedi dalla mia firma, nel frattempo ho avuto varie fasi acute, ma attualmente sono in via di guarigione nel senso che ho tutti gli strumenti che mi servono, a parte il Dobson da 16" che comunque ha un amico e poi dalle nostre parti ci vedi quanto in un C8.
In ogni caso è più saggio far valere il principio che strumenti che si usano una volta all'anno (e forse, forse), si possono benissimo trovare mettendo in comune la strumentazione con gli amici.
Quindi lo "strumento" migliore in assoluto ritengo che sia l'amicizia tra astrofili, che tra l'altro ha anche altri "effetti collaterali" molto validi da non sottovalutare.
:oops: il finale era detto seriamente... :oops:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 17:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che come soprammobile.. mi sembra un proprio un tele-mobile.
L'ultimo è imbarazzante dài.. e i tralicci del Dob? :lol:
Se ci mette un focheggiatore più robusto va bene anche all'ingresso per attaccarci cappelli, borse, zaini.
D'accordo che l'occhio vuole la sua parte, ma a me sembra che dopo un po' ci sia un limite.. :roll:
Un conto è tenere il tele sempre in casa; ma quando lo porti in giro dovrà essere un minimo funzionale e pratico o no? :?
Che tipi.. 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010