1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 13:26
Messaggi: 24
ciao a tutti come sapete l'ed80 ha un focheggiatore di serie un po' molle, ma troppo molle...

mentre puntavo saturno con la torretta dovevo mettere una mano sotto la torretta se no con il peso torretta+diagonale+oculari ed il tubo puntato verso l'alto ecco che il focheggiatore nn tiene...
avevo letto da qualche parte di una modifica....serve??

che materiale o attrezzo devo comprargli per fare questo lavoro?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 22:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabri,
effettivamente il fok dell'80ino è un po' lasco.
Io lo utilizzo con accessori medi pesanti e riesco a non farlo slittare semplicemente serrando al massimo la vite che si trova sotto il tubo in prossimità del focheggiatore.
Questa è invece la modifica cui ti riferivi, ti mando il link di Valerio (utente e mod del forum: al limite chiedi direttamente a lui!)

http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il fok dell'80ino non è il massimo, però non è nemmeno così brutto! Diciamo che dipende da cosa ci si monta sopra...

Personalmente, per uso fotografico, lo sostituirò con un fok micrometrico Crayford, nei prossimi mesi...non tanto per il peso, quanto però per la precisione nella messa a fuoco!


CIeli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho avuto un 80 ed per un anno e con limando la "piastra" del fok mi reggeva benissimo una 350d+flip mirror+riduttore di focale...penso che possa reggere molto di più

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
ma di quale 80ED stiamo parlando?
sul mio (celestron) il fok ha tutti i difetti possibile tranne "la mollezza".
non è un crayford ma un pignoen-cremagliera vecchia maniera.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pensavo allo SW 80 ed...no? :?: :|

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma di quale 80ED stiamo parlando?
sul mio (celestron) il fok ha tutti i difetti possibile tranne "la mollezza".
non è un crayford ma un pignoen-cremagliera vecchia maniera.


l'Onyx è diverso dagli altri, che montano un crayford realizzato "alla buona" :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io fotografo con SW 80ed 350d+filtro CLS + riduttore, e non mi da problemi però devo ammettere che sono quasi al limite

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche io avevo il c80ed e il fok a pignone e cremaliera era abbastanza dignitoso e reggeva la reflex, quando poi ho deciso di fare un upgrade con un crayford con riduzione 1:10 ho avuto più problemi che benefici, tra slittamenti e dissassamenti.
Per uso fotografico meglio non risparmiare su questo componente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
:roll:
Io ho dato per scontato fosse lo SW, avendo riscontrato io stesso questo difetto e sapendo che non è un caso isolato.
Aspettiamo che ce lo dica Fabri! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010