1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto Autiguida
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 16:33
Messaggi: 31
Località: Catania
Ciao amici per favore avrei bisongo di un aiuto:
posseggo una montatura EQ6 SKY-SCAN, una camera SBIG-ST2000XM ed un NEWTON 250 f/5.

Problema: non riesco mai a portare a termine la CALIBRAZIONE (tramite MAXIM-DL) per l'autoguida perche' succede che la stella di riferimento non torna mai al punto di partenza e a volte addirittura esce fuori dal sensore di guida.
Io ho collegato tramite cavo di rete la camera alla montatura.
Quale potrebbe essere il problema? Puo' essere che e' troppo pesante l'attrezzatura per il tipo di montatura??(io ho verificato che non supero il peso massimo suggerito dalla casa costruttrice).
Oppure ci potrebbe essere un difetto nel cavo??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Autiguida
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco MaxIM DL, né le procedure di calibrazione con quel software, ma posso dirti con una certa sicurezza che un Newton da 10" ed una SBIG-ST2000XM sono molto al limite su una EQ6 per uso astrofotografico; inoltre la focale di 1250 mm inizia ad essere lunga, sulla EQ6 anche con setup più leggeri. Prova a curare il bilanciamento in maniera molto, molto accurata, ma a mio avviso hai bisogno di un'ottica di ripresa più corta, leggera, e veloce (con un rapporto focale molto più basso dei 1250mm).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Autiguida
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 16:33
Messaggi: 31
Località: Catania
In effetti, tempo fa, ho provato con un piccolo rifrattore e l'autoguida e' andata a buon fine...provero' a bilanciarlo meglio...Grazie comunque per la risposta.

qualcuno ha qualche altro condsglio??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Autiguida
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Irongio
nemmeno io ho mai guidato con Maxim, ma con gli altri programmi con cui l'ho fatto ho la possibilità di regolare vari parametri, come quello dell'area di spostamento per la calibrazione. Ad esempio ho sempre la necessità di ampliare questo parametro quando sono troppo vicino al polo.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010