1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 20:59 
Mi stavo chiedendo... se uno strumento ha una ridotta profondità di fuoco (come certi rifrattori "veloci") l'inserimento di una barlow sul percorso ottico ottiene l'effetto di aumentare tale profondità? E se si usa una powermate?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Purtroppo per te no......il TEC era meglio ad f12, ti devi accontentare :)

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:18 
... farò 'sto sforzo :lol: :lol:

Adriano che fine hai fatto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh sì, se fosse stato F12 lo avrei comprato SUBITO!


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:45 
Scrivete al sig. Petrunin.... magari vi accontenta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Si, qualcuno aveva tentato di suggerire un f9 figuriamoci ad f12...... la risposta è stata " nessuno si accorgerebbe della differenza".......forse la cieca di Sorrento :)
kaio67 ha scritto:
Scrivete al sig. Petrunin.... magari vi accontenta...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Mi stavo chiedendo... se uno strumento ha una ridotta profondità di fuoco (come certi rifrattori "veloci") l'inserimento di una barlow sul percorso ottico ottiene l'effetto di aumentare tale profondità? E se si usa una powermate?


in genere la barlow rende più esterno il fuoco, al contrario ovviamemente dei riduttori di focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
adriano66 ha scritto:
Si, qualcuno aveva tentato di suggerire un f9 figuriamoci ad f12...... la risposta è stata " nessuno si accorgerebbe della differenza".......forse la cieca di Sorrento :)
kaio67 ha scritto:
Scrivete al sig. Petrunin.... magari vi accontenta...


Ma io l'avevo detto ( :mrgreen: ) c'e' chi ha fatto un bel F/9.2 secondo me adattissimo per il planetario (e meno per le foto). :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 6:54 
Ritorno sull'argomento dopo un pò di tempo perchè continuo a leggere in giro per il web (sia siti italiani che stranieri) che la barlow avrebbe come effetto quello di aumentare la profondità di fuoco. Forse ci si confonde con l'estrazione del fuoco...
Quanto ci siamo detti vale anche per le powermate?
Ciao a tutti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow e profondità di fuoco
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
la barlow (ed anche le powermate) ha il compito di "spezzare" i raggi provenienti dall'obiettivo modificandone l'angolo con l'asse ottico.
l'effetto è, come noto, quello di simulare una maggiore focale.
avere angoli minori permette una maggiore tolleranza nella posizione del fuoco, in altri termini se hai una focale molto corta (e, quindi, angoli con l'asse ottico molto elevati) hai una tolleranza molto bassa e devi essere estremamente preciso nella ricerca del fuoco, con focale maggiore (cosa che si puo' anche simulare con la barlow) la tolleranza (e, quindi la profondità di fuoco) diventa maggiore.
esistono formule che mostrano la variazione della pf con la focale, ne cerco qualcuna in rete e la linko :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010