1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Saluto a tutti :wink:
Mi interesserebbe sapere se esiste un programma che, con l'aiuto di una webcam, riconosca la posizione in cui si trova ed esegue un goto dandogli solo il nome della coordinata ?
Conosco Cart du Ciel ma non e' quello che cerco, molte volte arriva sulle coordinate ma poi bisogna ritoccare per portare l'oggetto al centro del CCD.

In sintesi, un livewiev intelligente che si muove su cio che vede e si autocentra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sicuramente è fattibile.

Ricordo anni fa un software (mi pare fosse di un giapponese) che riconosceva un campo stellare arbitrario (riconoscimento autonomo/automatico).

Conoscendo a priori la zona inquadrata con una buona approssimazione e la scala dell'immagine non dovrebbe essere particolarmente complesso (intendo dire che sarebbe un processo abbastanza rapido).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riflettendo un po su, credo, il problema nasca dal mantenere in posizione orizontale il CCD, poiche ad ogni variazione di asse tra "CCD ed ottica" comporta una differente imput ai motori di direzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il problema nasce da errori geometrici o flessioni della struttura della montatura o errori di stazionamento (probabilmente un mix di tutto questo).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010