1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve :)
Avrei intenzione di prendere questo strumento (http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=44246) ma in rete non ho trovato nessuna recensione (in italiano); c'è qualcuno che conosce questo strumento? Per ora lo userei per il visuale ma non mancheranno i primi tentativi di fotografia :)
Cieli sereni
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Germano
io ho avuto il 14" per un anno e mezzo, dopo di che l'ho dato ad un caro amico che lo utilizza in altazimutale. Per quanto riguarda l'ota lo considero un ottimo tele, estremamente preciso nella messa a fuoco (io avevo la messa a fuoco elettrica e ritengo che sia indispensabile, perchè dopo la messa a fuoco grossolana devi bloccare lo specchio ed andare di fino), rende immagini molto definite ma, di contro, è capace di raccogliere tanta luce, compresa quella indesiderata, dandoto da cieli inquinati immagini lattiginose. Sui pianeti, luna e doppie sembra un apocromatico. Io ho fatto anche astrofotografia, ma con la mia focale di 3600 mm dovevo avere una guida estremamente precisa. Il tubo è enorme (stai tranquillo, anche nel 12") e devi fare a cazzotti con la turbolenza. Eì molto impegnativo. Tu mi chiederai perchè l'ho dato via; ti dirò che la montatura dell'LX200 è buona in altazimutale, mentre in equatoriale non vale proprio nulla. Avevo intenzione di riprendere la sola ota, ma poi ho fatto altre scelte. Nel frattempo me lo godo lo stesso quando vado dal mio amico.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la risposta Geppe :)
In effetti il venditore me lo ha anche detto in privato che il tubo si comporta bene nelle osservazioni; l'unico dubbio è proprio quello della quantità enorme di luce che riceve; osserverei da una cittadina a medio I.L. ma col sud abbastanza buio.
Lo userei con una Losmandy G-11

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora ciao Germano
se hai la pazienza di far andare il tubone in temperatura e di non volerlo usare a tutti i costi anche se il tempo non è ideale, allora ti potrai togliere molte soddisfazioni. Usalo anche con filtri anti IL. La tua montatura, poi, ti permetterà di fare anche astrofotografia. A quella focale dimenticati le nebulose e punta a farti una raccolta delle galassie più piccole (e non solo).
Permettimi di rivolgere un affettuoso saluto al tuo Konus Royal; è stato il mio secondo telescopio e l'ho usato sino al 1995. L'avevo fatto motorizzare da Guglielmo Pellegrini, grande astrofilo e artigiano che non c'è più, al quale ho intitolato il mio osservatorio.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora per i tuoi suggerimenti Geppe :)
Wow un altro possessore di un Royal KX :)
Sono attaccatissimo a questo tubo perchè mi dà tante soddisfazioni soprattutto per le sue ottiche veramente ben riuscite :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho il 10" e per quel pochissimo che ho potuto provare, mi e' piaciuto un sacco.
(searata di buon seeing)

piuttosto.. la g11 lo regge?
in foto ho qualche dubbio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovrebbe reggerlo benissimo in visuale. Per la fotografia mi sa che c'è ancora un buon margine per tenerlo su montato.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
germà, sei incurabile ormai.
inutile tentare di dare consigli sensati, prendilo e basta.
e cerca di averlo a disposizione per la prossima uscita sul terminio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non potrò più entrare in possesso di questo mastodontico e bel telescopio perchè il venditore, comportandosi non seriamente, lo ha venduto ad altra persona... Non sopporto questi comportamenti infantili, scusate lo sfogo ma ci avevo già fatto la bocca a quel tele :|

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12" Meade ACF
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace Krater, è veramente un vero peccato che nel nostro mondo ci siano persone poco corrette. Ma vedrai che ti capiterà presto un'altra opportunità.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010