1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Nel mezzo di un colpo di strumentite sto' iniziando a guardarmi in torno per degli encoders per il mio dobson. So che il migliore dicono sia l'argo navis, ma ho visto che esiste anche qualcosa di piu' economico, qualche consiglio? Quelli che monta la orion sui propri dobson si possono acquistare? Insomma non vorrei svenarmi, ho visto lo sky commander che commercializza tecnosky, ma in questo periodi è fuori dal mio badget......


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma questo sarebbe il kit completo?
http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=07885
non mi sembra


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zandor,

oltre alle soluzioni che hai indicato tu (che sono le più complete e funzionali, ma ovviamente costose), ti segnalo l'Astro-fix Locator:

http://www.manortronics-force-gauges.com/Astro

Questo ti darebbe solo le coordinate altazimutali, quindi poi devi arrangiarti con un palmare o un computer.
Però ha il vantaggio del prezzo molto invitante e del fatto che non serve applicare sensori o staffe varie.
In particolare quello in versione NMS lo applichi sul telescopio con un po' di velcro e via, quindi può essere usato anche su più telescopi.
L'unico dubbio è sulla precisione di puntamento che già sulla carta non è proprio eccezionale (dichiarano 1° per l'azimut...).
Io ci sto facendo un pensierino, ma c'è già chi lo ha ordinato e sta aspettando di provarlo sul campo (vero Fede :wink: ?...)
Probabilmente lo vedremo in funzione sull'Amiata :wink: , insieme al suo proprietario che ci farà una bella sorpresa, pare :D !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi è arrivato proprio oggi l'Astro-Fix NMS e stasera tempo permettendo (pare che sia davvero bello) lo provo, poi vi faccio sapere.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan
So che Fede ha ordinato una roba strana dall'inghilterra per quattro soldi, non so però se va bene anche per un dobson....non so nemmeno cosa sia a dire il vero. Prova a sentire lui.
Quello della Orion che hai postato a me pare il kit completo. Se così fosse il prezzo è davvero buono!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Emilio,
quello che ha ordinato Fede (che non conosci,ma visto che Kiunan lo tira in ballo lo faccio pure io) è lo stesso modello che hai preso tu.
E l'ho ordinato anch'io.... mi dovrebbe arrivare a giorni.
Quando lo avrai provato fammi sapere come funziona, soprattutto per quanto riguarda la precisione.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, Zandor, questo è solo il controllo per la sistema Orion. Guarda qui:

http://www.astrosystems.biz/dsc.htm

Randy di Astrosystems è una persona gentilissima. Ho già comprato molte robe da loro. Hanno una soluzione "kit" per tutti i telescopi a un prezzo imbattibile.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ciao Emilio,
quello che ha ordinato Fede (che non conosci,ma visto che Kiunan lo tira in ballo lo faccio pure io) è lo stesso modello che hai preso tu.
E l'ho ordinato anch'io.... mi dovrebbe arrivare a giorni.
Quando lo avrai provato fammi sapere come funziona, soprattutto per quanto riguarda la precisione.

Fabio

Sarà fatto, ciao ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio, ho dato un occhiata al sito, ma mi sembra che la precisione dichiarata sia 0,1° e non 1° come dicevi tu.. oppure ho letto male?

Non capisco come funziona, quello NMS intendo...

Quanto costa la spedizione? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle info che ho trovato in giro ho trovato che la risoluzione è di 0.1°, nel senso che nel display è indicato il primo valore decimale.

Però l'errore massimo di puntamento dichiarato è di 0.5° per l'altezza e di 1° per l'azimut nella versione NMS (quella senza il sensore esterno per l'azimut).

Se si vuole più precisione per l'azimut c'è la versione RMS, quella con il sensore esterno. Però non funziona bene nel caso di telescopi in materiale ferroso, perché il sensore è di tipo magnetico.

Per questo ho preso la versione NMS: quello basta appoggiarlo sul tubo, su qualunque tubo, e via. Così lo posso mettere sul dobson ma anche sul rifrattorino.
Vedremo se la precisione di puntamento sarà sufficiente.

Ciao,

Fabio

PS: la spedizione mi è costata 3 sterline. Posta standard. Infatti sono passate già 2 settimane e non mi è ancora arrivato....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010