Finalmente ragazzi!!
Ieri sera, sono uscito in compagnia del buon Event Horizont e ne ho approfittato per collaudare nuovamente la mia autoguida per la EQ5, ottenuta modificando la pulsantiera di controllo della montatura!
Ed è stato un autentico successo, una cosa che minimamente non mi aspettavo!!!
Ho montato il tutto, messo l'80ED con la canon sotto, e sopra il telescopio guida 70/500 e Magzero 5m, con anelli disassabili; ho accuratamente controllato il bilanciamento dei pesi, e messo in polare con precisione maniacale!
Poi una volta collegati tutti i fili e acceso il PC, nonchè avviato il programma PHD Guiding, ho scelto una stella di guida mettendo a fuoco perfetto il campo inquadrato dal 70/500. Ho impostato la correzione a 1x, il minimo consentito dalla mia montatura, e una volta effettuata la calibrazione, il programma ha iniziato ad autoguidare!
Il bello è che l'autoguida è andata avanti per un paio d'ore effettive, senza minimamente sgarrare di una virgola!!!! In quel tempo ho effettuato 25 pose valide da 180" l'una su M81 e M82, un paio ne ho dovute buttare soltanto perchè il cielo si era parzialmente velato in alcuni frangenti!!
Ma è stata davvero un'emozione incredibile, per me che in precedenza ero abituato a pose da massimo 60" senza guida...di più non potevo fare perchè altrimenti emergeva il mosso...e ieri invece mi sono sparato pose da 180" come se nulla fosse!!! La correzione era perfetta, le stelle perfettamente tondeggianti....senza parole!!
Sicuramente avrei potuto fare pose anche da 240 o 300" visto che l'autoguida è andata alla grande per 2 ore, ma per il momento mi accontento così!! Ora lavorerò sulle immagini sperando di ottenere qualcosa di bello!!

Certo però che m'è davvero diaspiaciuto dover staccare tutto, in una serata così incredibile e perfetta, come raramente m'era capitato prima!!!
Cieli sereni da un Danziger più gasato che mai
Andrea