1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Sul sito osm c'è un dobson truss autotraking,della skywatcher,vuol dire che non serviva l'atlas eq g+newton?Si tratta di un newton di ben 30 cm :x :x :x

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
What??? :roll:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andate sul sito di ottica s.m. sulla pagina pricipale novita' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è "semplicemente" un autotracking :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito....che vuol dire??

Ha i motori per l'inseguimento, ma non il go to?

Un dobson?!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Devo ammettere una mia lacuna. Mi spiegate come fa a inseguire se non ha almeno uno dei due fra la piattaforma equatoriale e il goto! :shock:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah non ne ho idea... comunque voci dicono che sia possibile renderlo "go-to" accoppiandolo allo skyscan

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che abbia lo stesso sistema di inseguimento che c'è sulle piccole montature altazimutali autotracking. Non è necessario avere il go-to. Lo si inizializza su latitudine e polo nord e poi lui segue in base alle coordinate dell'oggetto puntato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DOBSON MOTORIZZATO
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
arcadio ha scritto:
andate sul sito di ottica s.m. sulla pagina pricipale novita' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si quello era chiaro, e non è nemmeno una novità assoluta,quello che continua a sfuggirmi è il senso del tuo post che parla di eq g atlas e altre robe non tanto chiare... :roll:

Con rispetto parlando, si fa per capire e poter rispondere meglio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010