Contrariamente a quanto accade di solito, tre giorni dopo l'arrivo del nuovo oculare ecco una bella giornata per andarlo a provare

Sto parlando di un Televue Panoptic 35mm, una delle serie più blasonate di sempre, in una focale non proprio solita.
L'oculare è un mattone di circa 700grammi dall'aspetto maestoso, e si fa notare subito per la parte ruvida in maniera molto accentuata del barilotto che rende la presa sicura nonostante il peso.
Nonostante il mio tubo (Lightbridge 10'') non sia bilanciato con attrezzi particolari, avendo solo un telrad oltre all'oculare fortunatamente non ho avuto problemi di bilanciamento e sono riuscito ad osservare con calma un bel po' di oggetti.
In effetti un ingrandimento di 36x con 68 gradi di campo è quello che ci vuole per osservare con calma... anche gli oggetti più bassi rimangono per minuti interi nell'oculare

Il campo veramente largo, infatti, molto corretto (anche se non perfetto) fino ai bordi nonostante un tubo f/5 è quello che ho più apprezzato.
Ovviamente qualcosa doveva andare storto, e infatti ieri sera il cielo offriva veramente poco, e l'IL la faceva da padrone con una magnitudine visuale stimata a 5, forse anche qualcosa in meno. In particolare il Panoptic evidenziava un fondo cielo chiarissimo e il contrasto con gli oggetti deep sky era davvero minimo.
Tornero' presto nello stesso sito sperando di riuscire a vederci qualcosa in più, poichè il sospetto che è nato è quello che sia un oculare spettacolare, ma richiede un po' di diametro in più, ed un cielo perfetto.
Beh, il primo si puo' comprare, per il secondo la vedo un po' difficile.
_________________
Occhio non vede... telescopio si
