1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluti da Brescia
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Sono Massimo, ho 31 anni, sono papà da 2 settimane e scrivo da Brescia.
L'astronomia mi ha sempre appassionato, ma non ho mai avuto uno strumento "mio" ... ora finalmente ho deciso di sbilanciarmi, anche perchè ho trovato un usato che mi è parsa un'occasione.

Per 40 euro mi arriverà a giorni quello che "sembrerebbe" essere un 114/700 su montatura altazimutale.
Per iniziaremi andrà benissimo, conosco i limiti dello strumento, ma so che con la pazienza potrà darmi le mie prime emozioni e soddisfazioni.
Entrerò quindi a far parte della vostra famiglia e cercherò di condividere le mie esperienze.
In futuro poi, se la passione mi assiste, passerò ad uno strumento superiore.

Ho anche, però, due domande:
- a qs link trovate lo strumento che ho acquistato: qualcuno di voi lo riconosce? Potete confermarmi le caratteristiche?
-dove trovo una guida alla collimazione?

Grazie a tutti e a presto

Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Massimo e benvenuto su Astrofili.org:)

Intanto augurissimi al neopapà !!! notizia che vale almeno quanto la nascita di una nuova stella!

Non conosco lo strumento che hai acquistato e non posso esserti d'aiuto , di sicuro ci sarà qualcuno sul forum che presto si offrirà di darti una mano.

In merito alla collimazione il primo articolo che mi e' capitato per le mani e' questo :
http://www.astrofili.org/astroemag/num9 ... index.html

ma ve ne sono tanti altri in rete .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmmm non vorrei sembrarti offensivo o mancarti di rispetto, ma quel coso non regge.

Figurati io ho un rifrattore RKS 60/700 su montatura altazimutale e ogni volta che metto a fuoco, ma che dico, ci respiro vicino ondeggia allegramente incasinandomi la messa a fuoco e perciò anche l'osservazione, conta che è la metà di quello.

Poi un'altra cosa sembra molto usato, e il braccio della montatura tende in qualche modo a sfilattarsi e a cedere.

Io mi terrei quei 40 euro o se proprio non puoi aspettare vai da lidl e acquisti il bresser skylux per 70 molto ma molto ma molto migliore.

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Massimo e benvenuto su Astrofili.org:)

Intanto augurissimi al neopapà !!! notizia che vale almeno quanto la nascita di una nuova stella!



oh...io aspetto la mia bimba per fine ottobre...e chissenefrega della nascita delle stelle!! hehe
scusate l'ot
e saluto massimo!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
oh...io aspetto la mia bimba per fine ottobre...e chissenefrega della nascita delle stelle!! hehe
scusate l'ot
e saluto massimo!!


:wink: ... in bocca al lupo ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Non vorrei deluderti, ma non mi sembra proprio un 114mm, mi pare più uno dei tanti newton 76mm, focale 700mm, che circolano su E-Bay...

Uno lo ha trovato un mio amico in un cassonetto e "restaurato", sulla Luna non è malaccio, ma per il resto mi sa che è una mezza ciofeca.
Tra l'altro quello di cui parlo era a "costo zero", e senza nè treppiede (rotto) nè accessori, ma pare che gli accessori di questi qui siano in genere robaccia.

La descrizione del venditore è un tantino "truffaldina": 334 ingrandimenti sarebbero già troppi per un 114mm, figurati per un 76mm.

Comunque, attendi l'arrivo del telescopio, poi descrivici cosa hai trovato e le dimensioni reali del tutto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo farò di certo!
Nel caso non avesse le caratteristiche descritte posso sempre rispedirglielo, è una persona che pare corretta ...

Il venditore mi pare uno che non ne capisce molto, quindi confido nel fatto che sia uno che vende un oggetto comprato a prezzi più alti e "venduto causa inutilizzo".
Quindi la qualità potrebbe anche non deludermi. Tra l'altro non sono riuscito a chiedere marca e modello in quanto ho preso l'asta gli ultimi 5 minuti.
Vedremo quando arriva, sono un tantino ansioso ...

Intanto se qualcun'altro ha da dire, non mi spavento ... magari passa uno che lo riconosce!

Grazie ... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:

Il venditore mi pare uno che non ne capisce molto, quindi confido nel fatto che sia uno che vende un oggetto comprato a prezzi più alti e "venduto causa inutilizzo".
Quindi la qualità potrebbe anche non deludermi. Tra l'altro non sono riuscito a chiedere marca e modello in quanto ho preso l'asta gli ultimi 5 minuti.
Vedremo quando arriva, sono un tantino ansioso ...


In genere su questi telescopi non c'è nè marca nè modello, quanto al prezzo più alto...il prezzo medio su E-Bay o sulle bancarelle è tra i 50 e i 70 Euro.

Comunque, prima di fasciarti la testa, attendi l'arrivo e poi ci dirai.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
jasha ha scritto:
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Massimo e benvenuto su Astrofili.org:)

Intanto augurissimi al neopapà !!! notizia che vale almeno quanto la nascita di una nuova stella!



oh...io aspetto la mia bimba per fine ottobre...e chissenefrega della nascita delle stelle!! hehe
scusate l'ot
e saluto massimo!!


grazie per il " chissenefrega ", ma il paragone di un bambino ( ne ho avuti 2 ) con una stella mi sembrava sufficientemente elevato :)
non siamo dotati tutti della stessa sensibilità:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto Massimo e auguri !
Su 40 € si può sbagliare a cuor leggero... basta che però non sbagli con i prossimi 1.500 !!! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010