1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler, Panoptic o UWA?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono alla ricerca di un sostituto per il Meade 26mm QX da usare sul Dob per oggetti estesi e come "cercatore"...
Il campo minimo è quello che mi fornisce appunto il 26mm Meade, quindi non meno di un grado, ma ovviamente più ce n'è e meglio è!
Avrei pensato ad un Pan 27, al Nagler 22 oppure al meade UWA da 24.
Voi cosa dite?
Vale la pena spendere di più per un nagler oppure mi posso "accontentare" del Pan?
E del meade che mi dite?
Ci sarebbe anche l'UWAN 28 della WO ma è un pò troppo ingombrante,...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler, Panoptic o UWA?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Che signor cercatore faresti.
Come correzione e luminosita' mi piacciono piu i panoptic che i nagler (ma ho solo avuto il N.9 type6 e provato il N.22 di sbab....... e avuto pan22, contro i pan24 fantascientifici che ho adesso).
Ho visto (solo da fuori) WO UWA preso da un mio amico a forli ed e' un gran bell'oculare, ma e' una bomba a mano.

Visto che un ethos cosi grosso nn c'e' (ancora), il dilemma rimane fra quei 2.
Col nagler avrei piu "majesty factor" con gli 82 gradi,mentre col pan 27 forse leggermente piu luminosita' e estrazione pupillare.....

Tira la monetina, altrimenti guarda i prezzi, anche nell'usato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler, Panoptic o UWA?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, ovviamente si parla di usato...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler, Panoptic o UWA?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 9:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A breve ti potro dire come rende il Meade 24 nel f/4.5 :)

Intanto:
http://davidem27.wordpress.com/2008/08/ ... onosciuto/

Oppure:
http://www.nicolamarconi.it/telescopi/m ... culare.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010