Ciao ragazzi!
Tranquilli per ora non intendo comprarmi nulla
Però mi servirebbero dei consigli e dei pareri per quanto riguarda le imaging source per utilizzo planetario e lunare, in quanto sicuramente è un acquisto che farò entro fine anno!
Riprendendo ieri Saturno con il mio C8 e Barlow 3x mi sono reso conto dei limiti della mia Vesta Philips: è troppo poco sensibile e purtroppo a certe focali non mi permette di spingere, perchè il soggetto è troppo poco luminoso con conseguenti valori di ADU decisamente troppo bassi...Certo con Giove, Marte, Venere e la Luna questo problema non si presenterà(in quanto sono più luminosi), ma mi ha indispettito non poco trovarmi a fare i conti con un limite del genere su quello che è il mio pianeta preferito: Saturno!
Per questo ho individuato il problema e credo di poterlo risolvere con una camera di ripresa ben più sensibile, appunto una Imaging source DBK o DFK. Mi confermate che con tali camere potrò spingere maggiormente la focale di ripresa in quanto più sensibili?
Comunque, tornando a noi, mi servirebbe un consiglio:
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/1 ... olori.htmlTra quelle camere di ripresa di cui al link sopra, quale mi consigliereste? Precisamente ho messo il mio occhio malato sulla DFK 21AF04.AS e sulla DBK 21AF04.AS, in quanto rientrano nel range di spesa entro i cui limiti vorrei restare...
Nonostante siano le più economiche del gruppetto, sono comunque buoni prodotti? Tra le due quale mi consigliereste?? Che cambia tra la DFK e la DBK??
Grazie mille per le eventuali risposte...e non temete, prima dello Star Party non compro nulla
Cieli sereni!
Andrea