1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info sui cataloghi
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altra sera usavo cart du ciel per scegliere un obiettivo da osservare e mi sono reso conto della pochezza delle informazioni sui singoli soggetti (neb galassie etc..)
esiste un catalogo con foto e descirzione free da associare al software per non dover ogni volta portarsi dietro l'altlante per capire cosa è ?

jeanluc :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova stary night.. è M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O...
solo che è a pagamento (non dico niente)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a cercare "saguaro".
E' un database con la descrizione di quasi tutti gli oggetti non stellari visibili.
Però non capisco cosa intendi con pochezza dei dati di CdC
Che è un ammasso, una nebuolsa o altro lo dice, compresa molto spesso anche la mag in due bande spettrali.
O vuoi una descrizione approfondita?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Prova a cercare "saguaro".
E' un database con la descrizione di quasi tutti gli oggetti non stellari visibili.
Però non capisco cosa intendi con pochezza dei dati di CdC
Che è un ammasso, una nebuolsa o altro lo dice, compresa molto spesso anche la mag in due bande spettrali.
O vuoi una descrizione approfondita?


si Renzo..
spesso sto li e magari non mi ricordo se tale ngc xxx è la famosa nebulosa pincopallino e come è fatta..insomma tutto ciò che in un atlante cartaceo c è (foto compresa)
jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che fra le impostazioni del CdC c'è anche la possibilità di visulaizzare le galassie e le nebulose in una forma quasi reale. (almeno per quelle più facilmente osservabili). Al limite sentiamoci in email per maggiori delucidazioni e consigli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Guarda che fra le impostazioni del CdC c'è anche la possibilità di visulaizzare le galassie e le nebulose in una forma quasi reale. (almeno per quelle più facilmente osservabili). Al limite sentiamoci in email per maggiori delucidazioni e consigli.


non so come si fa..
:roll:
esempio se cerco la "california" cdc non la trova...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Guarda che fra le impostazioni del CdC c'è anche la possibilità di visulaizzare le galassie e le nebulose in una forma quasi reale. (almeno per quelle più facilmente osservabili). Al limite sentiamoci in email per maggiori delucidazioni e consigli.


non so come si fa..
:roll:
esempio se cerco la "california" cdc non la trova...

Ora non ho CdC sotto mano ma per prima cosa devi dirmi la versione che hai te. Sicuramente la 2,76 permette la ricerca per nome.
Devi andare sul bottone di ricerca e trovi in alto, mi pare, ricerca per nome.
Lo selezioni e ricerchi l'oggetto.
Non so se c'è Pelican Nebula ma ce ne sono di ancora più sconosciute per cui...
Però per essere più preciso devi aspettare che torni a casa stasera così controllo direttamente sul programma.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la versione è corretta.. ho provato con north america (e nell'etichetta di ngc7000 c è) ma la ricerca ha dato esito negativo

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ne riparla stasera.... :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni promessa è debito.
Seguimi bene:
Premi il tasto con il binocolo.
Ti appare una schermata tipo questa:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_cdc1_1.jpg
Scegli "nome comune della nebulosa e apri la lista. Fai scorrere fino a quella che ti piace e poi premi OK
A questo punto ti appare la schermata
http://forum.astrofili.org/userpix/18_cdc2_1.jpg
nella quale puoi vedere anche la forma della nebulosa.
E' chiaro? :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010