ma come mai la maggior parte degli astrofili vive nell'Italia centro-settentrionale dove i cieli sono maggiormenti devastati dall'inquinamento luminoso, mentre sono così poveri di numero nell'Italia centro-meridionale e soprattutto insulare, dove hanno cieli di gran lunga più scuri ?
la pianura padana è la peggio messa in fatto di IL su scala nazionale, eppure la maggior parte degli astrofili è concentrata in questa "fogna" climatica
perchè oltre all'IL c'è da considerare che è la peggio messa anche come clima ed inquinamento atmosferico
anche i rivenditori di materiale astronomico, quelli più noti, stanno tutti in questa parte dell'Italia, credo per conseguenza
a 5 km in linea d'aria da Malpensa e 25 da Milano, 35 da Orio al Serio e 50 da Linate, hai voglia a dire di esser astrofilo, qui c'è il rischo che diventi lunatico che solo la Luna si può guardare, mentre il Sole è osservabile direttamete ad occhio nudo, che ci pensa il pulviscolo atmosferico a fare da filtro, meglio dell'astrosolar
aspettiamo che costruiscano l'expo 2015 o come cavolo si chiama quel palcoscenico di luci ed il cerchio si chiuderà definitivamente
Val Padana: Terra di astrofili con cielo di norma magnitudine 3,5 seriamente impegnata a raggiungere la magn. 0
sarebbe un bel titolo di copertina per qualsiasi rivista astronomica, tanto rispecchia la realtà
temo che i miei nipoti dorvranno ringraziare gli astrofotografi di oggi che gli daranno almeno la possibiità in futuro di vedere le stelle sulla carta che dal vivo non le vedranno di sicuro, almeno non da qui
e pensare che di recente, dopo 4 anni di tentativi, sono riuscito a farmi trasferire a Siena, in un luogo molto più vivibile, + a misura d'uomo e con qualità della vita almeno 10 volte superiore
conosco la Toscana, per averci già vissuto un decennio fa e posso fare paragoni
ma ho dovuto rinunciare a causa di sopraggiunti problemi familiari, nella fattispecie una moglie troppo patriotticamente padana, che non gliene strafotte niente nè del cielo, nè del clima, nè della qualità della vita
nonostante uno dei telescopi me l'abbia regalato proprio lei
scusate lo sfogo, ma temo che sto diventando meteopatico
