Per quanto ne so, i vari Planetary HR (sia i TS che i Geoptik) sono i cloni dei TMB Burgess Planetary:
http://www.burgessoptical.com/EPs/Planetary.htmlI TMB Burgess sono stati i primi oculari di quel genere usciti sul mercato (economici ma con un'ottima resa sul planetario e molto comodi per via della grande estrazione pupillare e del campo ampio) e subito dopo, a ruota, sono usciti anche gli altri.
Non so se ci sia un'effettiva differenza tra i TMB e gli altri, ma al 99% i Geoptik e i TS sono identici secondo me, realizzati dalla stessa azienda produttrice e poi rimarchiati.
Se fossi in te io prenderei gli originali, a scanso di equivoci, ovvero i TMB.
Se invece vuoi spendere meno allora tanto vale prendere quelli che costano meno, ovvero i TS (verifica perà le spese di spedizione).
Per quanto riguarda il confronto con un plossl Celestron Omni 9mm, non saprei dirti di preciso perché non ho mai usato un Omni, anche se sulla carta mi sembrano normalissimi plossl.
I Planetary hanno un campo maggiore e un'estrazione più comoda. Hanno anche il paraluce regolabile, per migliorare ulteriormente la comodità di visione. Inoltre hanno un tipo di trattamento anti-riflesso studiato proprio per minimizzare i riflessi indesiderati nell'osservazione degli oggetti luminosi come i pianeti.
Morale, tra i due io preferirei il Planetary.
Fabio