1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Girando qua e là per i siti dei negozi online ho trovato questi due tipi di oculari:

http://www.telescope-service.com/eyepieces/start/eyepiecesstart.html#hr

http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

Dalle foto sembrano identici, solo che uno costa 75 euro e l'altro 59 (indovinate quale costa meno :wink: )

Ma sono uguali? che differenze ci sono fra un tipo e l'altro?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Mah, io andrei sul sicuro coi TMB Planetary, che sono gli originali...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
spok ha scritto:
Girando qua e là per i siti dei negozi online ho trovato questi due tipi di oculari:

http://www.telescope-service.com/eyepieces/start/eyepiecesstart.html#hr

http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

Dalle foto sembrano identici, solo che uno costa 75 euro e l'altro 59 (indovinate quale costa meno :wink: )

Ma sono uguali? che differenze ci sono fra un tipo e l'altro?


Mi sa che l'unica differenza è il prezzo. Ocio alle spese di spedizione, magari la differenza si assottiglia.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Stavo valutando... un Planetary HR da 9mm è migliore di un celestron OMNI (plossl) 9mm ?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto ne so, i vari Planetary HR (sia i TS che i Geoptik) sono i cloni dei TMB Burgess Planetary:
http://www.burgessoptical.com/EPs/Planetary.html

I TMB Burgess sono stati i primi oculari di quel genere usciti sul mercato (economici ma con un'ottima resa sul planetario e molto comodi per via della grande estrazione pupillare e del campo ampio) e subito dopo, a ruota, sono usciti anche gli altri.

Non so se ci sia un'effettiva differenza tra i TMB e gli altri, ma al 99% i Geoptik e i TS sono identici secondo me, realizzati dalla stessa azienda produttrice e poi rimarchiati.

Se fossi in te io prenderei gli originali, a scanso di equivoci, ovvero i TMB.
Se invece vuoi spendere meno allora tanto vale prendere quelli che costano meno, ovvero i TS (verifica perà le spese di spedizione).

Per quanto riguarda il confronto con un plossl Celestron Omni 9mm, non saprei dirti di preciso perché non ho mai usato un Omni, anche se sulla carta mi sembrano normalissimi plossl.
I Planetary hanno un campo maggiore e un'estrazione più comoda. Hanno anche il paraluce regolabile, per migliorare ulteriormente la comodità di visione. Inoltre hanno un tipo di trattamento anti-riflesso studiato proprio per minimizzare i riflessi indesiderati nell'osservazione degli oggetti luminosi come i pianeti.
Morale, tra i due io preferirei il Planetary.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalla TS ho comprato, tramite EBAY, una barlow 2,5x a 59,00 euro (poi ridotti a 54,00 per ribasso sull'offerta iniziale) a cui vanno aggiunti 11,00 Euro di s. spedizione. La lente, apocromatica e di buona fattura, è pressochè uguale a quella offerta da Ottica S.Marco della Geoptik, a 75,00 Euro. Quindi credo che quello che dice Sbab sia giusto. Poi trai le tue opportune valutazioni. Un saluto a tutti gli utenti del forum.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010