1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Un saluto a tutti gli amici del forum ,
attualmente uso 2 vecchissim PC fissi per gestire la camera di guida e la camera di ripresa . Il PC con attaccata la camera di guida ha la Shoestring ST4 Parallel Interface , l'altro PC invece gestisce la Starlight mx-916 ( con AstroArt 4.0 ) e il sw planetario Starry Night Pro 4.0 ( che è pesante e spesso si blocca ) .

Visto che AstroArt 4.0 può gestire 2 camere ccd , pensavo di prendere un solo PC più potente e attaccarci tutto ( Orion Starshoot su USB 2.0 , Starlight mx-916 su USB 1.0 e Shoestring St4 su porta parallela ) : è possibile ? che potenza di calcolo serve ?

Potete consigliarmi un sw planetario che come Starry Night abbia integrate le foto degli oggetti deep-sky ma giri più fluido sul PC ?


grazie per ogni dritta

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Andrea.
Tempo fa usavo un p3!!! e gestiva tutto.
(aveva 128mega di ram con windows 2000)


Fra poco iniziero' ad usare un p4 fisso con 1 gb ram e windowx xp.


in fin dei conti durante la posa, il pc deve scaricare pochi pixel di guida e fare 4 conti in croce ;)

Per il planetario non mi pronuncio. Eventualmente pianifica quando hai la rete con con la pagina web che ho in firma. (DSA). Scusate lo SPAM ma credo possa tornarti utile. :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con 2 starlightxpress sono costretto a usare 2 PC se no vanno in conflitto.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
strano zondran..
io usavo 2 Starlight senza problemi.
Una era una sxv-m7 e una era la sxv-h9.

Ricordo pero' che le dovevo collegare al pc in un ordine preciso, altrimenti avevo qualche problema.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:51 
Ciao,
io uso un piccolissimo notebook ultra mega leggero che mi ha regalato mio padre mentre facevo la tesi di laurea, è un pò vecchiotto ma ci sono molto legato e funziona benissimo.
E' un acer PIII a 600 MHz con 256 Mb di ram con 12" di display. Riesce tranquillamente a gestire la camera ccd sbig con Maxim (ripresa + guida) e la gestione in remoto del losmandy gemini con TheSky 6.

Ai tempi che usavo riprendere con il C9 avevo anche la AO7 collegata e tutto funzionava alla grande.. Insomma, secondo me un pc basta e avanza!

Stefano
PS: Lo uso anche per elaborare le immagini... Nonostante abbia anche altri portatili ben più potenti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x xchris: io non ci sono mai riuscito ma forse per via dell'adattatore USB (uso una MX916 e una SXVH9), anche Terry Platt non è riuscito ad aiutarmi. comunque considerato che stanno in un osservatorio fisso vado bene con due PC.

x Anpast: se le camere CCD non creano conflitti ti confermo che non hai bisogno di grosse pretese, quando esco pèer monti controllo una SX MX716 e la EOS + controllo telescopio per autoguida con un portatile PIII con solo 128MB di ram.

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Vi ringrazio molto per le risposte ,
i 2 pc che uso sono un PIII 500 e un PIII 650 Mhz , il primo con 256 Mb di ram , il secondo con 384 Mb , scheda video Nvidia TNT2 m64 da 32 Mb .

Il vantaggio di usare un solo PC sta nel fatto che così non devo spostare la Shoestriing ST4 parallela da un PC all'altro , cosa che se fatta "al volo" con i PC accesi potrebbe dare dei problemi ....di fatto se la sposto sul PC con la mx-916 l'autoguida non funziona bene , mentre sull'altro pc va benissimo ( a parità di parametri )

con il mio setup infatti vorrei poter decidere "al volo" se usare la mx-916 con il newton per le foto e l'80ED con la Orion per la guida oppure viceversa invertire i ruoli , cosa che però posso fare con meno problemi se il tutto è gestito da un solo PC con AstroArt e la Shoestring ST4 parallela montata in modo permanente....

resta il problema di Starry Night , bello ma instabile , Chris purtroppo in montagna non ho la connessione ad internet , magari provo Perseus ( c'è una demo ) ?

grazie ancora a tutti
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
zondran ha scritto:
x xchris: io non ci sono mai riuscito ma forse per via dell'adattatore USB (uso una MX916 e una SXVH9), anche Terry Platt non è riuscito ad aiutarmi. comunque considerato che stanno in un osservatorio fisso vado bene con due PC.

...Davide


la mia esperienza, forse un po' OT, è quella di non aver avuto problemi con due adattatori usb-seriale contemporaneamente sul mio notebook (uno per controllare la eq6 tramite the sky5 e l'altro per controllare lo scatto remoto della 400D).

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un computer è suff. ?
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x Tuvok: giusto per chiudere e per chiarire: i problemi non li avevo con gli adattatori seriali o l'autoguida o altri software ma proprio con i driver delle CCD che fatta la prima immagine con il primo CCD al momento dell'immagne col secondo CCD il PC si inchiodava.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010