1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uso fotografico di un filtro 31,8
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 23:09
Messaggi: 15
Località: Monopoli
Salve a tutti, primo messaggio in questo fantastico forum in cui ho trovato tante informazioni.
Volevo porvi una domanda... come posso montare un filtro UHC da 31,8 di diametro con la mia canon EOS??
Le ho provate tutte...ma non riesco a capire dove montarlo...

Ho bisogno di qualche cella o adattatore particolare??

Grazie anticipatamente per l'aiuto e cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso fotografico di un filtro 31,8
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro da 31.8 è costruito per essere avvitato sulla parte inferiore del barilotto degli oculari da 31.8, si può montare sulla parte inferiore di alcuni adattatori che da 31.8 hanno sopra l'attacco T2 al quale si avvita il raccordo per la Canon, ma non direttamente sulla Canon.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso fotografico di un filtro 31,8
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zangetsu ha scritto:
Salve a tutti, primo messaggio in questo fantastico forum in cui ho trovato tante informazioni.
Volevo porvi una domanda... come posso montare un filtro UHC da 31,8 di diametro con la mia canon EOS??
Le ho provate tutte...ma non riesco a capire dove montarlo...

Ho bisogno di qualche cella o adattatore particolare??

Grazie anticipatamente per l'aiuto e cieli sereni!


gia fatta la prova guarda qua , vignetta pero mi sembra ceh elimini anche le luci parassite (se al sodio)
http://www.robacci.com/pages/astronomia_test_1.htm

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso fotografico di un filtro 31,8
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 23:09
Messaggi: 15
Località: Monopoli
Grazie mille a fabio e roberto! una domanda per roberto: come li hai montati i filtri per usarli con la macchina fotografica??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso fotografico di un filtro 31,8
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zangetsu ha scritto:
Grazie mille a fabio e roberto! una domanda per roberto: come li hai montati i filtri per usarli con la macchina fotografica??


Ho utilizzato un raccordo da 31.8 di un telextender a cui ho avvitato l'anello T della canon

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uso fotografico di un filtro 31,8
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma vuoi usare il filtro da 31.8 con gli obiettivi della canon o mettendo la macchina al fuoco di un telescopio?
nel primo caso dovresti procurarti un qualche tipo di adattatore, nek secondo caso è piu' semplice, basta che avviti un naso (filattato) da 31.8 all'annello T2, metti il filtro nel naso e infili il tutto nel portoculari.
pero', come ti è stato già detto, avri problemi di vignettatura su cui provare a lavorare in elaborazione.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010