1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Come da titolo... che mi conviene prendere?
I fronti sono:

Qualità ottica
Qualità meccanica(focheggiatore, collimazione...)
Prezzo

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il Celestron quindi non posso dare un giudizio su quest'ultimo.

Ma posseggo l'80ED e posso dirti per esperienza personale che è davvero un ottimo telescopio, soprattutto per le riprese del Deep-Sky!

Ne ho sentito parlare un gran bene un pò ovunque!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Deimos83
io ho da un annetto il Celestron Onyx 80. Ti posso dire che per l'osservazione visuale è un gran tele, ma per astrofotografia ha problemi di curvatura di campo, almeno per un ccd di grande formato. Non conosco lo SW, ma vedo che in tantissimi lo usano con profitto; è chiaro che bisogna accontentarsi, dati i limiti evidenziati. Se tornassi indietro prenderei l'ottantino orientale, visto che costa meno della metà dell'Onyx.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Comunque mi pare di aver capito che celestron fa due modelli diversi di 80 ED, di cui uno è l'Onyx che dici tu, che ha un design più accattivante , ed un altro è quello venduto da Telescope Service a 340€ per intenderci

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho il celestron 80ED "standard".
una domanda di carattere generale, che cosa ne vuoi fare?
se lo prendi per osservare ti consiglio di usare quei soldi per prendere unbuon oculare e dirigerti su uno strumento con una apertura quantomeno decente.
se lo prendi per fare foto sono il meno indicato a darti indicazioni :D
se vuoi fare un cofronto ti posso mandare qualche foto in modo da confrontarla con quelle degli SW:

p.s.: il fok è decente ma niente di eccezionale, con la reflex (la 400D) non va a fuoco, devi allentare una ghiera in modo da allungarlo un po' ma hai, come controindicazione, che il fok diventa meno stabile.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010