esistono oculari MOLTO costosi, ad esempio prodotti da Siebert optics, con barilotti da 3 e anche 4 pollici e focali comprese tra i 60mm e i 120mm.
Questi oculari, ovviamente, sono estremamente difficili da costruire e devono essere applicati esclusivamente a strumenti con focali native molto lunghe.
I costi oscillano (vado a memoria quindi posso sbagliare di qualche 100 euro abbondante) dai 1.000 ai 2.500 euro circa.
Ricorda, nel caso tu voglia sperimentari oculari di sifatta dimasione, che devi ordinare loro anche i... DIAGONALI !

Non ultimo ricorda il problema della pupilla d'uscita. Sul "tuo" Meade da 4 metri di focale e 50 cm. di apertura non puoi scendere sotto i 70x altrimenti la tua irdide "vignetta" l'immagine. Quindi è inutile avere oculari con lunghezza focale maggiore di 56mm ....
Altra cosa (ammesso che abbiano abbastanza campo piano) è se accoppi questi oculari mastodontici a strumenti con 8/10 metri di focale (vedi magari D-K da 40 cm. a f20 o F25 o Cassegrain classici - che a quelle aperture lavorano anche meglio con campo più piano).
Spero di essereti stato utile.
Paolo