1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: starry night
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Salve a tutti.
qualcuno sa dirmi qualcosa sul software starry night?
Ho intenzione di acquistarlo ma temo che non sia compatibile con vista....

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bagnino e benvenuto sul forum :wink: .

Sposto la tua richiesta in sezione astrofili.
Io non posso aiutarti però, perché pur avendo provato starrynight, non ho nessun pc con vista....

Cieli sereni
Fabio

PS: visto che questo è il tuo primo messaggio sul forum, potresti dirci qualcosa in più su di te, tipo da dove osservi, con quali strumenti, ecc.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Digitando su qualsiasi motore di ricerca le parole Starry Night, si ottengono una serie infinita di pagine, tra le quali la homepage. Digitando su Starry Night software, hai tutte le versioni di SN disponibili. Selezionando una versione (SN Pro 6.2) si ottengono le seguenti informazioni:

Windows Vista Compatibility

Starry Night 6.2.3 will run on a Windows Vista computer provided the latest graphics card Vista drivers supporting hardware-accelerated OpenGL are installed. At present, there are Vista drivers that do not support hardware-accelerated OpenGL to the extent required by Starry Night. This is beyond our control.

The following graphics cards have been successfully tested against Starry Night on Windows Vista using latest manufacturer's drivers:

nVidia: 7600, 7300, 6600, 6200
ATI: X1900, X1650, X1550, X1300, X800 (non-AGP only)

By no means is this an exhaustive list. We are certain there are many more cards that will work and we will add more cards to this list as we are able to fully test them.

Cari saluti..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Ho Starry Night Pro 6 montato su vista e funziona perfettamente, nessun problema vai tranquillo.
Il programma è formidabile e viene usato anche nei planetari di ultima generazione.
Ottima scelta, non te ne pentirai.

Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
innanzitutto ringrazio tutti per la cordialità.
Siccome mi sono appena iscritto, non sapendo ancora gestire tutte le operazioni del forum, mi scuso per la mancanza di una presentazione personale che provvederò a fare al più presto...

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Ciao a tutti,
posso chiedervi come avete fatto a procurarvi il programma?

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bagnino85 ha scritto:
Ciao a tutti,
posso chiedervi come avete fatto a procurarvi il programma?


Lo abbiamo comprato?
Ti ricordo che si tratta di un software commerciale.
E che in questo forum non sono consentite pratiche che violano i diritti di copyright, né indicazioni che possano ricondursi a tali pratiche.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Bagnino, complimenti per il tuo corredo fotografico, :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Adesso sto cercando di farmi un corredo stronomico...
Tanto per iniziare ho pensato alla NEQ-6 come montatura e una Orion 80 short tube da utilizzare come autoguida
Secondo voi è un buon inizio?

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: starry night
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Ma se possedessi la versione 5 di starry night, potrei aggiornarla automaticamente alla 6 oppure no?
Grazie!

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010