1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ragazzi, quanto carico porta al max una EQ3??

Attualmente ci sta su il mio 150 Newton corto... ma vorrei metterci su qualcos'altro, i candidati sono:

Rifrattore SkyWatcher 120/1000
Rifrattore SkyWatcher 120/600

mi piacerebbe anche:
Rifrattore SkyWatcher 80/600 ED
ma devo vedere se economicamente me la sento

Vorrei sapere cosa ci montereste voi tra questi...
A me piace molto più il deep del planetario, ma non vorrei essere totalmente precluso a vederne... in più vorrei cimentarmi un po con la tecnica afocale, che mi dite?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Ultima modifica di deimos83 il martedì 28 aprile 2009, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto porta al max una EQ3?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho letto da qualche parte che il limite dovrebbe essere sui 5 kg per il visuale. Ne ho una e la sensazione è che sia un valore veritiero.
Cambiando il treppiede standard in alluminio scatolato con uno migliore, credo che si possa arrivare a 6-7 kg.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto porta al max una EQ3?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
e per fotografia il limite diminuisce?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto porta al max una EQ3?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deimos83 ha scritto:
e per fotografia il limite diminuisce?
Per foto planetarie pressochè uguale mentre per foto deep scende praticamente a zero

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto porta al max una EQ3?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
nel senso che la eq3 non si può usare per foto deep?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto porta al max una EQ3?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deimos83 ha scritto:
nel senso che la eq3 non si può usare per foto deep?
Si può usare anche una eq1 ma i risultati saranno quelli che saranno.
La eq3 è traballante, leggera, poco precisa.
La puoi usare come astroinseguitore se ci metti la macchina fotografica e un obbiettivo non molto spinto.
Ma se la vuoi usare con le ottiche che dici avrai tanti problemi.
Se tutti coloro che fanno foto con un newton da 15 cm o strumenti superiori hanno minimo una eq6 un motivo probabilmente ci sarà.
Conosco solo una persona che faceva foto con una montatura del genere ma di originale quella montatura aveva solo il nome e, in verità, questa persona ha delle capacità uniche.
Credo che la maggior parte di coloro che fa astrofotografia deep potrà confermarti queste mie parole:
In una fotografia la montatura incide per oltre il 50% del risultato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto porta al max una EQ3?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ti confermo, e ci mancherebbe, quello che ti ha riportato Renzo ...
se vuoi fare deep con gli strumenti elencati il passo più breve che puoi fare è una heq5 ...
ricordati che non devi montarci solo il tubo da ripresa, ma anche un tele guida, con tanto di anelli, barre, ccd guida, etc ...
quindi il peso sale notevolmente ...

per la foto planetaria non ci sono problemi, tanto le pose durano decimi di secondo e quindi non risentono di imprecisioni meccaniche, mosso e altro, ma per il deep non cè storia ... la montatura fa molto!

Ciaoo

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Aiutatemi un po..
tra il 120/600 Acromatico e l'80/600 ED che mi consigliate di metterci su?

Col 120 avrei piu luce, ma penso che il cromatismo si faccia sentire subito (mi sa che già dai 100x è significativo)

Con l'80 potrei permettermi di salire più su con gli ingrandimenti quando necessario, e la montatura EQ3 ne guadagnerebbe tantissimo in stabilità..

Però a parte il prezzo sono indeciso, la luce è la luce...

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E il peso è il peso
Il 120 è pesante per quella montatura.
Forse troppo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Concordo con Renzo. L'80ino, invece, ci va una bellezza :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010