1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mettere a fuoco co il PST
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici astrofili... ho bisogno ancora di aiuto,... Ho da poco preso il PST, non vi dico come sono rimasto soddisfatto quando ho visto per la prima volta con l'oculare in dotazione le protuberanze.. fantastico!!
Poi.. chiaramente mi è venuta una gran voglia di riprenderle..... quindi ho preso la mia web philips toucam pro 2, e ho avvitato la parte finale di una barlow della sky watcher in dotazione ad un newton 130 che avevo in passato.. ed ho ottenuto l'immagine che allego.. ora poichè non sono sicuro della giusta messa a fuoco chiedo il vostro parere, è corretta secondo voi la messa a fuoco?? ... l'immagine è stata ottenuta da un filmato di 17 s con k3ccd tools e poi elab. con registax somma di 151 frame a fps 10.. ho regolato appena appena un pochino il guadagno...
Quale camera consigliate per le riprese delle protuberanze con il coronado pst??
Riesco a raggiungere il fuoco senza la barlow con il pst e la web?
Grazie del votro prezioso aiuto.. Davide

immagine della ripresa del 23/04/09


Allegati:
sole 23-04-09.jpg
sole 23-04-09.jpg [ 262.86 KiB | Osservato 940 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere a fuoco co il PST
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Davide:

Cita:
Poi.. chiaramente mi è venuta una gran voglia di riprenderle..... quindi ho preso la mia web philips toucam pro 2, e ho avvitato la parte finale di una barlow della sky watcher in dotazione ad un newton 130 che avevo in passato.. ed ho ottenuto l'immagine che allego.. ora poichè non sono sicuro della giusta messa a fuoco chiedo il vostro parere, è corretta secondo voi la messa a fuoco??


L'immagine è a fuoco , ma mi sembra leggermente sovraesposta forse ridurrei il guadagno.

Cita:
Quale camera consigliate per le riprese delle protuberanze con il coronado pst??

Per le riprese del sole in Ha, e non solo, al posto della toucam userei una camera col sensore BN tipo Atik: la sensibilità e la resa sono nettamente migliori della Toucam a colori.

Cita:
Riesco a raggiungere il fuoco senza la barlow con il pst e la web?


A meno che negli ultimi modelli non abbiano cambiato qualcosa, direi di no, a meno di non intervenire sulla meccanica dello strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere a fuoco co il PST
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,
Ho dimenticato, per quanto riguarda le camere per il sole, la eccellente DMK della Imaging Source nelle sue varie versioni con sensore BN, ma il costo è piuttosto elevato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere a fuoco co il PST
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio.. piacere di conoscerti.. ho visitato il tuo sito nei giorni scorsi.. e ho visto delle tue riprese con la toucam... comunque si quelle in bianco e nero sono meglio.. io ho anche una mx 716 monocromatica.. cosa ne pensi? quali tempi devo usare secondo te per la ripresa? poichè uso astroart come programma.. il fuoco posso farlo in live.. ma i tempi per la ripresa? meglio la somma o il singolo frame? grazie ancora dell'aiuto sono alle prime armi... :lol: :lol: ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere a fuoco co il PST
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Davide:

Cita:
io ho anche una mx 716 monocromatica.. cosa ne pensi? quali tempi devo usare secondo te per la ripresa? poichè uso astroart come programma.. il fuoco posso farlo in live.. ma i tempi per la ripresa? meglio la somma o il singolo frame? grazie ancora dell'aiuto sono alle prime armi... ciao


La 716 va bene anche sul sole, i tempi devi determinarli con prove,comunque sono molto brevi.Puoi scaricare un certo numero di frames e scegliere il migliore per una ulteriore elaborazione: non c'è bisogno di sommarli, data la grande sensibilità e la dinamica del sensore della 716.In ogni caso, come saprai, per mettere a fuoco occorre una barlow, anzi, se ricordo bene, il doppietto di una barlow da inserire nel portaoculari del PST.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere a fuoco co il PST
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ancora, Fulvio.. ti farò sapere dei risultati ... ciao... :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010