1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perche noaa?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai nelle foto del sole ci mettete la scritta noaa antecedente al numero della macchia?Ma intendete il noaa.gov per caso?O non centra niente?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche noaa?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dai un'occhiata qua http://spaceweather.com/glossary/sunspotnumber.html
:D

(e qua http://www.swpc.noaa.gov/ )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche noaa?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.youtube.com/watch?v=JRWiyojiohI

perché proprio il National Oceanic and Atmospheric Administration dà il numero alle regioni attive.
vedi FAQ:
"Q:I've seen reference to a formal naming system for sunspots. Where can this be found?

A:There is no naming or numbering system for sunspots. There is a system for numbering active regions, however. An active region can contain one or more spots. The National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) numbers active regions consecutively as they are observed on the Sun. According to David Speich at NOAA, an active region must be observed by two observatories before it is given a number (a region may be numbered before its presence is confirmed by another observatory if a flare is observed to occur in it, however). The present numbering system started on January 5, 1972, and has been consecutive since then. An example of an active region "name" is "AR5128" (AR for Active Region) or "NOAA Region 5128". Since we only see active regions when they are on the side of the Sun facing the Earth, and the Sun rotates approximately once every 27 days (the equator rotates faster than the poles), the same active region may be seen more than once (if it lasts long enough). In this case the region will be given a new number. Hence, a long-lived active region may get several numbers.

On June 14, 2002, active region number 10000 was reached. For practical, computational reasons, active region numbers continue to have only four digits. Therefore, the sequence of numbers is 9998, 9999, 0000, 0001, and so on. Active region number 10030, for example, is AR0030. This region will often simply be referred to as region number 30, with 10030 implied. "

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche noaa?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In pratica è il Noaa " National Oceanic and Atmospheric Administration " che se ne occupa.

Ti allego la pagina dove, sai quante volte hanno annunciato l'X-ray allert, mentre noi sulle spiagge a prendere il sole e magari anche senza protezione :roll:

http://www.swpc.noaa.gov/


Edit: Oppsss, hai avuto 3 risposte in contemporanea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche noaa?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ben chiaro! :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche noaa?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto quale è un ottimo sito per monitorare il sole in diretta con tutti i dati,vento solare macchie attività ecc,ecc?
Io guardo il solar cicle 24 ma non credo sia il migliore...avete altri lidi?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010