Ciao,
i sensori con anti-blooming possono essere usati per fotometria, perchè hanno una risposta lineare finchè non entra in funzione il dispositivo anti-blooming.
Ad esempio,
nel nostro progetto, utilizziamo un sensore anti-blooming, ma questo non ha impedito a Giorgio Corfini di usare la camera per
la scoperta del transito del pianeta extrasolare HD80606b, misurando variazioni di luminosità di qualche millesimo di magnitudine.
La cosa importante è conoscere nel dettaglio la risposta della tua camera che sarà lineare fino a certi valori di intensità luminosa (ADU). Dovrai poi fare in modo di rimanere, durante le misure, all'interno della zona lineare.
Se cerchi in rete dovresti trovare dei tutorial su come misurare la linearità di una camera ccd. Avevo un ottimo link che così al volo non riesco a trovare. Appena lo ritrovo te lo giro.
Ciao,
Marco