1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Cosa utilizzate per raggiungere il fuoco con la webcam montata sul tubo SW 70-500?
chiaramente senza diagonale.....e se ci mettessi una barlow senza lente come se fosse un tubo di prolunga?

grazie mille
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrebbe bene. Infatti solitamente i rifrattorini sono progettati per andare a fuoco con la diagonale, questa puo essere sostituita da una prolunga di lunghezza opportuna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Tutto bene,... ma se ti serve per l'autoguida occhio alle flessioni :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
non riesco a trovare la mia vecchia barlow a questo punto dovrei andare di prolunga, ma non saprei cosa prendere.Non ho mai utilizzato prolunghe.... sul bordo esterno del focheggiatore quindi del portaoculari dello sw c'è una filettatura a questo punto vi chiedo:la prolunga funge proprio come una barlow senza lente oppure si avvita al focheggiatore?
grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Funziona come una barlow senza lente puoi trovarla da 31.8 mm o 2".

Posso darti un link ne ha anche da 2":
http://cgi.ebay.it/TUBO-DI-PROLUNGA-DA- ... 240%3A1318

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazi per l'info anche se non capisco il valore 31.7... non mi vorrei sbagliare ma non è 31.8?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
io ricordo che non raggiungevo il fuoco nemmeno con la barlow, senza diagonale.
EDIT vabbè sono un ciuco, non so nemmeno leggere. Scusate.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
Tutto bene,... ma se ti serve per l'autoguida occhio alle flessioni :wink:



Non sei il solo che mi ha fatto notare questa cosa...anche il buon Jasha mi ha detto la stessa cosa!

Per fortuna il 120/600 non sono riuscito a venderlo...poco male, userò quello come telescopio guida... :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ok ma se non va bene la prolunga che alternative ho? bisogna considerare pure che se la compro mi costa quanto metà del 70-500.....che si fà? :|
So che siete in tanti ad usare il 70ino per la guida, magari mi dite quello che avete fatto voi :wink:

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e SW 70-500
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
31.7 è il diametro interno, espresso in mm, della prolunga da 31.8.
Io la uso senza problemi per raggiungere il fuoco con la web spc 900 nc con un Apo 80/560 e un Acro 80/400, quest' ultimo lo uso come guida.

Ciao

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010