1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 13:49 
Ragazzi... finalmente è arrivato!!!!
Una corsa in macchina fino a Firenze stamattina è ora il mitico TEC 140 APO ED fa bella mostra di sè nel salotto di casa mia.
Riservandomi di darVi informazioni più precise dopo averlo provato (anche se ora inizieranno i canonici tre mesi di tempo orribile.... da qui l'allerta meteo di cui al titolo) per il momento posso dirvi che tutto dà la sensazione di essere di una classe superiore rispetto agli altri strumenti che ho avuto sino ad ora. Ha un cercatore che sembra un mini telescopio (nitidissimo, ben corretto, con illuminatore e reticolo di precisione stile... sniper). Il fuocheggiatore è una vera opera d'arte: massiccio eppure fluidissimo, con una riduzione micrometrica precisa e dolcissima, non fatico a credere che regga i 4,5kg dichiarati senza il minimo slittamento. Il tubo è bello tosto, non di latta come se ne vedono troppi in giro. Ma il pezzo forte (e ci mancherebbe...) è l'obiettivo: trasparentissimo, guardando sotto certe angolature sembra che non ci sia nemmeno. Ed è largo... :shock: 140mm non sono pochi per un apo... mamma mia...
Tappi, porta oculari, riduttore da 2" a 1,1/4" sono tutti veramente speciali, solidi e funzionali.
Davvero bello.
Ora spero solo che il meteo (che come da copione sta già iniziando a peggiorare) ed il lavoro mi diano la possibilità di perdermici dentro il prima possibile e poi.... vi farò sapere.
Ciao a tutti.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
foto del bimbo.. :mrgreen: niente???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai scatenato tanta di quella pioggia cha anche nel nord ovest non si vedono che nuvole e non ci mostri nemmeno il bimbo :evil: :twisted: ??????????????

lo metti sulla eq6? :shock:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 14:47 
Si ho intenzione di usarlo in visuale montato sulla EQ6 anche perchè... tenerlo in mano pesa :lol: :lol:

Scherzi a parte sono ben lieto di postare qualche fotografia del "bimbo"... solo che bisogna che qualcuno mi spieghi come si fa perchè non sono molto pratico di queste cose... :oops: :oops:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
E' come se ti vedessi, con un bel sorrisone gigante mentre guardi la lente.
Fossi in te mi ero già organizzato per uno star test terrestre, stella artificiale, riflesso solare, candela, accendino :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Foto foto foto magari col pupo in braccio cosi' ci rendiamo conto della compattezza.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Ragazzi... finalmente è arrivato!!!!
Una corsa in macchina fino a Firenze stamattina è ora il mitico TEC 140 APO ED fa bella mostra di sè nel salotto di casa mia.
Riservandomi di darVi informazioni più precise dopo averlo provato (anche se ora inizieranno i canonici tre mesi di tempo orribile.... da qui l'allerta meteo di cui al titolo) per il momento posso dirvi che tutto dà la sensazione di essere di una classe superiore rispetto agli altri strumenti che ho avuto sino ad ora. Ha un cercatore che sembra un mini telescopio (nitidissimo, ben corretto, con illuminatore e reticolo di precisione stile... sniper). Il fuocheggiatore è una vera opera d'arte: massiccio eppure fluidissimo, con una riduzione micrometrica precisa e dolcissima, non fatico a credere che regga i 4,5kg dichiarati senza il minimo slittamento. Il tubo è bello tosto, non di latta come se ne vedono troppi in giro. Ma il pezzo forte (e ci mancherebbe...) è l'obiettivo: trasparentissimo, guardando sotto certe angolature sembra che non ci sia nemmeno. Ed è largo... :shock: 140mm non sono pochi per un apo... mamma mia...
Tappi, porta oculari, riduttore da 2" a 1,1/4" sono tutti veramente speciali, solidi e funzionali.
Davvero bello.
Ora spero solo che il meteo (che come da copione sta già iniziando a peggiorare) ed il lavoro mi diano la possibilità di perdermici dentro il prima possibile e poi.... vi farò sapere.
Ciao a tutti.



ecco perche' qui ha nevicatooooo!!!! :evil: :evil:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottima scelta Kaio

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Qui a PD ci sono un mucchio di nuvoloni minacciosi! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 15:30 
adriano66 ha scritto:
E' come se ti vedessi, con un bel sorrisone gigante mentre guardi la lente.
Fossi in te mi ero già organizzato per uno star test terrestre, stella artificiale, riflesso solare, candela, accendino :)


No no no.... voglio farlo con una stella vera.... il sorrisone non immagini nemmeno dove arriva.... da orecchio ad orecchio....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010